Il produttore di anilox Zecher ha completato con successo un progetto volto a dimostrare come è possibile raggiungere risultati uniformi e di alta qualità con un'ampia gamma di applicazioni di packaging prodotte con la flessografia e utilizzando l'elaborazione dei...
L’azienda leader nelle carte speciali e nei materiali autoadesivi lancia una nuova identità globale per rafforzare il posizionamento del Gruppo, con un’immagine distintiva per i numerosi brand con cui produce e commercializza oltre 32.000 prodotti nel mondo. La divisione...
Per verificare la qualità di stampa, il produttore svizzero di pellicole da imballaggio SÜDPACK Bioggio SA utilizza il sistema di ispezione 100% PrintSTAR di ISRA VISION. Tale sistema di ispezione è dotato della funzione di assistenza “Advanced Hazing Detection”,...
Il RAPPORTO ha evidenziato il sostegno agli imballaggi compostabili da parte della maggioranza degli esperti per ridurre la contaminazione da plastica nei flussi di rifiuti organici e aumentare la quantità di rifiuti alimentari destinati al riciclo. Il rapporto, prodotto da Ricardo Energy, ha coinvolto...
Sostenibilità e creatività come punto di ripartenza per l’ospitalità e la ristorazione. È l’evidenza che è emersa nell’edizione speciale di Hospitality 2021 e confermata anche dai trend nell’ambito dei concorsi dell’area Solobirra dedicati alla birra artigianale. “Coniugare questi due elementi...
TOMRA, produttore di soluzioni di smistamento e riciclaccio personalizzate, ha confermato che la bustina monodose di V-Shapes in polipropilene è facilmente rilevabile nel flusso dei rifiuti per un corretto smistamento. Le bustine sono costruite con materiale proveniente da un...
GEW, produttore di sistemi di polimerizzazione UV, sarà rappresentato per vendite e servizio tecnico in Italia in via esclusiva da Fornietic srl. L'attuale service partner di GEW per l'Italia, Spark Solutions, supporterà Fornietic e continuerà a fornire lo stesso...
L'83% dei proprietari di marchi prevede che i volumi di acquisto di etichette nel 2021 aumenteranno o rimarranno gli stessi per tutti i formati, nonostante l'impatto della pandemia Covid-19 sulle catene di approvvigionamento. Secondo l'indagine FINAT RADAR di quest’anno...
OMET ha ufficializzato il nuovo ruolo di Roberto Speri come Key Account Manager e Offset Business Developer per il mercato italiano, con particolare riferimento alle macchine offset VaryFlex V4 e X6. Roberto Speri lavorerà inoltre a supporto degli Area...
Digitalizzazione, ampiezza di gamma e time to market sono i temi chiave della supply chain del futuro per garantire efficienza produttiva agli impianti industriali. L’ottimizzazione della catena di approvvigionamento di consumabili, apparecchiature e ricambi destinati alla produzione ha un...