Un nuovo studio sfata il mito del numero di ricicli per i packaging in fibra Pro Carton, associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino, e racconta i requisiti specifici per la produzione dei diversi packaging al fine di...
Molti materiali, quando ridotti a dimensioni nano-particellari, acquisiscono proprietà inaspettate. Alcune particelle diventano super dure, in grado di proteggere le superfici dall'abrasione; altre diventano super assorbenti nel flusso sanguigno, consentendo la somministrazione di farmaci particolari. Nel corso di un...
20 brevetti, 9 certificazioni, due linee di produzione 100% ecosostenibili, cArtù® e cushionPaper™, 10% del valore della produzione investito in Ricerca&Sviluppo e Macchinari
Grifal Group focalizzandosi al 100% sull’innovazione costante dei suoi imballaggi green, ha chiuso l’anno 2020 con una crescita della...
Con il nuovo anno, entra in vigore anche la diversificazione contributiva degli imballaggi compositi diversi da quelli per liquidi.
L’anno nuovo porta con sé buone notizie per gli utilizzatori di imballaggi a base cellulosica. A partire dal 1° gennaio 2022,...
Il settore del packaging su cartone ondulato sta vivendo un periodo di grande fermento, tuttavia dopo l’emergenza Covid è emersa un'inedita necessità di contenere i costi e risparmiare a fronte dell'eccezionale rincaro delle materie prime e delle fonti energetiche
Il...
Abbiamo intervistato in esclusiva Andrea Mecarozzi – Amministratore Delegato di Sc.A.T – e nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Scatolifici, il terzo che si avvicenda alla guida dell’associazione che raggruppa un centinaio di scatolifici di tutta Italia. Con lui abbiamo stilato...
3 stabilimenti, 150 collaboratori, 1.200 clienti e 77 milioni di mq di cartone ondulato trasformato nel 2021, Imbal Carton è un punto di riferimento importante nel panorama dei produttori di packaging, con tassi di crescita a 2 cifre negli...
Dopo essere entrata a far parte, a inizio 2019, del Gruppo multinazionale TSS, società che acquisisce in tutto il mondo software house specializzate in diversi settori verticali, RTS ha deciso di compiere un ulteriore passo avanti innovando la propria...
Un brevetto democratico, nato dalla proficua collaborazione tra il mondo della ricerca e quello della produzione, che porta benefici in termini ambientali ed economici a tutta la filiera ortofrutticola, dal campo alla tavola
Nuovi materiali, macchinari, processi e tecnologie per...
La strategia nazionale sull’economia circolare dovrebbe viaggiare in stretta correlazione al piano nazionale sulla gestione rifiuti in cui si parla di flussi significativi di rifiuti verso altri Paesi europei e si prende in considerazione la raccolta della carta per...