Con 2 plant produttivi a Inzago (Milano) e Marano Vicentino (Vicenza), 3 sedi commerciali in Inghilterra, Germania e Francia, 33.000 mq di stabilimenti e 150 dipendenti, Pozzoli S.p.A. è una delle aziende più rilevanti del settore cartotecnico italiano
Tradizionalmente riconosciuta...
Lo storico fustellificio di Caravaggio ha recentemente guadagnato l’autorevole e prestigioso attestato firmato BOBST
Foppa Fustelle è il primo fustellificio in Italia certificato BOBST, azienda svizzera, leader mondiale di macchine fustellatrici.
Questo importante riconoscimento è frutto del continuo investimento in ricerca...
“Dal 1947 il nostro focus è unico, così come il nostro know how: produciamo macchine piegaincollatrici, in un equilibrio dinamico che ci permette di evolvere e al contempo sintetizzare soltanto il meglio dei nostri 70 anni di esperienza nel...
Investimenti tecnologici da un lato e in formazione dall’altra, uniti alla grande passione e determinazione di Bruno Amadio Stefania Giorgi Chiara Gentili, hanno portato il service marchigiano a compiere il salto di qualità nel mondo della stampa flexo su...
Dopo lo stop dovuto alla pandemia torna OneMorePack, che si rinnova e rilancia con un nuovo format. Per l’edizione 2021, l’evento organizzato da Grafica Metelliana si trasformerà nel primo forum italiano interamente dedicato al packaging design. Una digital edition...
Un nome evocativo, che letteralmente significa vantaggio, ma che nella sonorità richiama la parola viaggio, e che vuole essere un’esortazione a esplorare nuovi mondi e a riappropriarsi delle proprie abitudini dopo più di un anno in cui è stato...
In occasione dell’apertura del 52° Congresso dell’industria cartaria italiana – quest’anno in streaming - Aticelca, associazione italiana dei tecnici dell’industria cartaria, in collaborazione con RDM Group, il secondo produttore europeo di cartoncino patinato a base riciclata, il primo in Italia, in...
Valorizzando le argomentazioni formulate dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e dall’Associazione Italiana Scatolifici, il TAR del Lazio ha rigettato ieri ventuno dei venticinque ricorsi presentati da altrettante imprese sanzionate dall’AGCM in relazione al procedimento I805-Prezzi del cartone...
È questo il nome della nuova holding che raggruppa le società delle famiglie Cima e Pieretti, produttrici, con una lunga tradizione alle spalle, di carta e cartoncini riciclati.
L’operazione di creazione della nuova compagine ha avuto come obiettivo principale quello...
Il Consiglio di amministrazione CONAI, valutato lo scenario attuale della filiera del recupero e del riciclo degli imballaggi a base cellulosica, ne ha deliberato una diminuzione del contributo ambientale.
Il contributo base passerà da 55 EUR/tonnellata a 25 EUR/tonnellata a...