La Federazione della Carta e della Grafica sostiene l'obiettivo UE di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Ma il pacchetto legislativo "Fit for 2030" presentato martedì 13 luglio è una cassetta degli attrezzi incompleta. La Federazione Carta e...
Con la società interamente partecipata GRIFAL EUROPE srl il GRUPPO GRIFAL intende far fronte alla crescente richiesta da parte dei propri clienti di sostituire le plastiche espanse negli imballaggi con cArtù®, il nuovo cartone ondulato flessibile, ammortizzante e ultra-protettivo.
Il nuovo...
Il webinar Trends Talks, organizzato da Easyfairs e Packaging Premiere, svoltosi lo scorso giugno, ha visto come protagonista Paptic®, una vera rivoluzione green per l’imballaggio di lusso.
Paptic® è un nuovo materiale unico nel suo genere, dove la principale materia...
Secondo un’indagine commissionata dall'Associazione europea dei produttori di cartoncino e cartone Pro Carton, condotta su 7.000 cittadini europei, i consumatori italiani (54%) e quelli inglesi (50%) hanno acquisito maggiore consapevolezza ambientale durante la pandemia, rispetto a spagnoli, tedeschi e...
DS Smith si presenta come il provider di riferimento per lo sviluppo di imballaggi sempre più sostenibili e innovativi. Lo fa anche grazie a un set di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, che permettono la valutazione delle performance – fisico-meccaniche e...
“L’Italia è il 3° produttore di carta in Europa, ma è il 2° utilizzatore europeo di carte da riciclare dopo la Germania cioè l’11% dei volumi europei”, commenta Massimo Medugno DG Assocarta a margine della VIII edizione dell’EcoForum di...
Grazie alla nuova soluzione di Smurfit Kappa Italia specifica per il canale e-commerce, i prodotti di Olitalia e Consorzio delle Colline del Monferrato Casalese raggiungono i clienti all’interno di un innovativo packaging funzionale e sostenibile, realizzato completamente in cartone...
DS Smith ha annunciato una serie di ambiziosi obiettivi per la salvaguardia del clima. Tra questi, l’impegno all’iniziativa Science Based Target, che richiede una riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030 per tonnellata di prodotto rispetto...
Lo scorso giovedì 10 giugno 2021, a chiusura del forum che ha coinvolto 15 speaker in 3 aree tematiche, sono stati resi noti i professionisti e gli studenti che si sono aggiudicati i premi di categoria e le menzioni...
Celebriamo un anno di collaborazione con Michele Bondani, titolare di Packaging in Italy, e lo facciamo affrontando il tema dell’innovazione nel packaging, analizzando il perché sia necessario affrontare un percorso di questo tipo e soprattutto cercando di raccontare i...