Viscom 2025 a Milano si è aperta con una grande novità: è stato infatti annunciato nuovo format, a nostro avviso, necessario, e richiesto anche da molti espositori, che segna l’inizio di una nuova fase per questa fiera.
Viscom si presenterà con un format inedito per il settore a livello internazionale, due giornate, 27-28 ottobre 2026 presso Allianz MiCo – Milano Convention Centre nella formula Exhibition & Conference.
Un nuovo modo di fare fiera prenderà forma. Senza perdere di vista un’identità storica, ma con la volontà di superare i limiti dei format tradizionali, adottando un modello semplificato e più vicino alle reali esigenze della filiera. Perché cambiare significa avere il coraggio di guardare avanti, di rinnovarsi, di creare nuove esperienze. Ed è proprio da questi slanci che nascono le evoluzioni più importanti.
Negli ultimi trentasei anni Viscom Italia ha accompagnato la crescita di un intero comparto attraverso molteplici evoluzioni, offrendo occasioni di confronto, aggiornamento e sviluppo a migliaia di professionisti e imprese. Questa ambizione proseguirà l’anno prossimo abbracciando un concetto di fiera capace di rispondere alle nuove esigenze del mercato e di offrire strumenti e visione per affrontare le sfide future.
La decisione nasce dall’ascolto attento delle istanze delle aziende espositrici ed è stata maturata a partire da questa preziosa collaborazione e condivisione. L’evento sarà snello nella struttura, ma ricco nei contenuti: progettato per massimizzare il tempo e le risorse di chi espone e di chi visita, garantendo un’esperienza più mirata, sostenibile e ad alto valore aggiunto.
Exhibition & Conference, la nuova anima di Viscom 2026
I vantaggi per gli espositori saranno molteplici: grazie a una formula all-inclusive, Viscom 2026 fornirà alle aziende strumenti di visibilità ad alto impatto in uno spazio espositivo completamente preallestito di alto livello, con soluzioni modulari e pensato per alleggerire ogni onere organizzativo. Qui, le metrature più ampie agevoleranno la partecipazione di chi necessita di esporre grandi macchinari e di offrire dimostrazioni live. Le imprese potranno così concentrarsi su ciò che conta davvero: il contatto con il pubblico, la presentazione delle soluzioni, il dialogo diretto, occupandosi di portare con sé solo i propri prodotti di punta e le ultime innovazioni tecnologiche.
Accanto alla nuova esperienza espositiva, il cuore pulsante dell’evento sarà rappresentato da un programma convegnistico di spessore, aperto e accessibile, pensato non solo per i grandi player, ma anche per le piccole e medie realtà che costituiscono la spina dorsale del settore. Le conferenze – organizzate in grandi aree tematiche dedicate ai segmenti principali di mercato – forniranno una visione di medio e lungo periodo e approfondimenti sulle ultime tecnologie, con la partecipazione di esperti, speaker internazionali e rappresentanti delle aziende, per costruire una visione collettiva, concreta e lungimirante del comparto.
Inoltre, sarà prevista anche una Arena, dove gli espositori potranno raccontare in modo pratico e coinvolgente i propri prodotti e progetti, ottenendo così un ulteriore canale di visibilità. Fulcro di Viscom 2026 sarà dunque l’integrazione tra esperienza espositiva rinnovata, con un contenuto di valore e di portata internazionale.