Il prossimo 27 novembre, il Museo Alfa Romeo di Arese sarà il palcoscenico d’eccezione della nuova edizione del Premio Oro della Stampa, il riconoscimento più prestigioso per le eccellenze del settore delle arti grafiche italiane. La cerimonia sarà preceduta dal tradizionale Print Economic Forum, momento di confronto riservato al Club delle Eccellenze, che riunisce i vincitori delle precedenti edizioni, sponsor e rappresentanti della stampa di settore. Si tratta di un appuntamento esclusivo, concepito come un osservatorio privilegiato sulle tendenze e le prospettive del comparto, capace di intrecciare relazioni di alto livello e di stimolare un dibattito qualificato sui driver di sviluppo futuri.
Il Forum, moderato dalla giornalista di Sky TG24 Irene Elisei, alternerà la presentazione dei dati economico-finanziari raccolti e presentati dal Centro Studi Printing di Stratego Group, a una tavola rotonda con operatori del printing e del converting. Non sarà solo un’occasione per condividere numeri e bilanci, ma anche per raccontare storie imprenditoriali, percorsi di innovazione e strategie di resilienza che hanno contribuito a consolidare la competitività delle aziende italiane. L’edizione 2025 segnerà inoltre un passaggio significativo: accanto ai “Big della Stampa”, sarà presentata per la prima volta la classifica dei “Big del Converting”, uno strumento che consentirà agli operatori di interpretare i fenomeni aziendali e di confrontarsi con i benchmark del settore.
La fotografia del mercato Converting del Centro Studi Printing si basa su un’analisi di un panel di circa 600 principali converter italiani, tutte aziende che nel 2023 hanno depositato un bilancio con un volume d’affari superiore ai 3 milioni di euro.
Nel complesso, queste imprese occupano oltre 46.000 addetti, con un costo del personale pro capite stabile intorno ai 49,7 mila euro. Il panel esprime un volume d’affari complessivo di 17,8 miliardi di euro, generando un “utile consolidato” pari a circa 1 miliardo di euro.
L’analisi dell’evoluzione economica nell’arco degli ultimi sei anni mostra una crescita costante di ricavi e utili: dai 10,8 miliardi di euro del 2018 ai 17,8 miliardi del 2023. Parallelamente, il valore totale della produzione è salito da 11,2 miliardi di euro nel 2018 a 18,4 miliardi nel 2023, mentre il risultato operativo è passato da 530 milioni di euro a oltre 1,5 miliardi di euro nello stesso periodo.
Questi e molti altri dati saranno presentati da Stefano Portolani, Senior Analyst del Centro Studi Printing e che saranno commentati durante il Print Economic Forum da alcuni importanti operatori del mercato.
Il comparto del converting si conferma quindi una leva competitiva di primaria importanza. La capacità di coniugare efficienza produttiva, qualità estetica e sostenibilità ambientale lo rende un tassello imprescindibile per il successo del packaging e delle etichette, settori sempre più centrali per brand e consumatori. L’integrazione tra design, marketing e processi di trasformazione arricchisce l’esperienza del prodotto e risponde alle esigenze di tracciabilità, circolarità e responsabilità ecologica. Non a caso l’Italia mantiene una posizione di leadership mondiale nella produzione di macchine per converting, con un know-how consolidato nella rotocalcografia e nella flexografia che alimenta un forte orientamento all’export.
Il Premio Oro della Stampa 2025 non sarà quindi soltanto un riconoscimento alle eccellenze, ma anche una lente d’ingrandimento sulle traiettorie evolutive di un comparto che sta ridisegnando il proprio perimetro competitivo. La combinazione di analisi, networking e celebrazione renderà l’appuntamento di Arese una tappa imprescindibile per chiunque operi ai vertici delle arti grafiche e del converting, confermando ancora una volta come il valore dell’innovazione e la forza delle relazioni siano il motore del progresso industriale.
Il Museo Alfa Romeo è il cuore pulsante di un brand iconico, dove passato e innovazione si fondono in un’esperienza immersiva. Un luogo simbolo del Made in Italy, custode di stile, ricerca e passione.
https://www.orodellastampa.it/
La partecipazione all’evento è riservata esclusivamente su invito.
Per prendere parte al Gala Dinner dedicato alle Eccellenze della Stampa è possibile riservare un tavolo scrivendo alla Segreteria all’indirizzo segreteria@orodellastampa.it