Plastica sotto controllo: Polytag e Zebra portano la tracciabilità del riciclo in tempo reale

3

Monitorare il destino della plastica dopo l’uso non è mai stato così preciso. Polytag, specialista nelle tecnologie di tracciabilità per l’economia circolare, ha scelto la piattaforma di machine vision Aurora Vision Library di Zebra Technologies per rendere possibile la rilevazione in tempo reale dei flussi di riciclo.

Polytag

La soluzione sfrutta codici UV 2D invisibili applicati sulle etichette degli imballaggi: durante le fasi di selezione e trattamento, le unità di rilevamento Polytag individuano questi marcatori, permettendo di identificare con precisione l’origine, i tassi di recupero e la destinazione finale dei materiali plastici.

Grazie all’integrazione con la tecnologia Zebra, i sistemi sono in grado di elaborare fino a 20 fotogrammi al secondo, anche in condizioni di scarsa illuminazione o su nastri trasportatori ad alta velocità, raggiungendo un tasso di rilevamento del 100%. Le dashboard in tempo reale consentono alle aziende di monitorare le performance di riciclo per SKU e area geografica, individuare prodotti con bassi tassi di recupero e sviluppare campagne mirate per favorire comportamenti più sostenibili.

“Con questa collaborazione abbiamo raggiunto un livello di precisione senza precedenti nel tracciamento dei rifiuti plastici,” ha spiegato Jonathan Anderson, CTO di Polytag. “Grazie alla visione artificiale di Zebra, la piena circolarità non è più solo un obiettivo teorico, ma una realtà operativa.”

In un contesto regolatorio sempre più orientato alla Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), la partnership tra Polytag e Zebra dimostra come l’innovazione digitale possa diventare un pilastro strategico nella gestione e nel riciclo delle materie plastiche.