Konica Minolta ha presentato a Print4All tantissime soluzioni con lo scopo di aumentare l’efficienza e la sostenibilità, continuando a guidare la trasformazione digitale integrando hardware avanzati e software intelligenti. Ne parliamo in questo articolo e approfondimento video con Marina Sedani, Marketing Director, Marco Rossi, Product Manager Production Printing e Alessandro Viganò, Product Manager Industrial Printing
Konica Minolta non poteva mancare a Print4All e il claim scelto “See the Potential”, ovvero un invito a rendersi conto del potenziale, rappresenta perfettamente la visione dell’azienda per sollecitare i professionisti della stampa a guardare verso il futuro e a cogliere le opportunità. Non ultimo il concept “Beyond color, up to white”, per esaltare colori ma anche la novità assoluta, quella del bianco.
Stampa di produzione per tutte le esigenze
In fiera, è stata presentata la nuova versione ENHANCED delle AccurioPress C7100 e C7090: “il restyling tecnologico riguarda l’affidabilità e la versatilità dei sistemi di stampa, con grammature dei supporti fino a 400 g/m², opzioni di finitura in linea avanzate e automazione dei processi mai viste prima; inoltre il motore è compatto ma efficace, ideale in situazione produttive che richiedono tanto in poco spazio”, ci spiega Marco Rossi, Product Manager Production Printing di Konica Minolta, che ci ricorda anche che quest’anno Konica Minolta celebra il 20° anniversario dall’ingresso nel mercato della stampa di produzione.
Novità assoluta, con una velocità di stampa di 140 e 120 ppm, le AccurioPress C14010/S e C12010/S che assicurano prestazioni eccezionali. “Gli stampatori possono ora beneficiare di una versatilità straordinaria, gestendo un’ampia gamma di supporti, come carta sottile e spessa (fino a 450 g/m²), carta goffrata, buste, poliestere ed etichette in fogli pre-fustellati. Con i modelli opzionali dotati di Toner Bianco, possono ampliare la loro offerta e cogliere nuove opportunità di business. Bianco coprente con un solo passaggio e flusso di lavoro gestito con un’assistenza intelligente: per uno stampatore questo significa poter ottenere maggior valore aggiunto in tempi ridotti e offrire ai clienti la possibilità di realizzare applicazioni uniche, dove ciò che conta non è il volume ma il valore dello stampato”, spiega Marco.
Altra importante novità riguarda i sensori multimediali intelligenti IM-104 e IM-105. IM-104 è dotato di sei sensori di nuova generazione, che rilevano il tipo, la grammatura e il formato carta. Dispone anche di un vassoio di espulsione per non interrompere la produzione qualora si verifichi un inceppamento carta o una doppia alimentazione. Permette inoltre di rilevare impostazioni carta errate e, nel caso, fermare la produzione per evitare ulteriori problemi a valle. IM-105 misura le dimensioni dei supporti e rileva anche le minime variazioni nel formato di taglio; abbinato all’Intelligent Quality Care Unit IQ-601, regola automaticamente il posizionamento dell’immagine e corregge gli errori di allineamento fronte/retro.
Al momento i sensori sono opzionali, ma per chi vuole portare l’automazione a un livello elevato diventeranno indispensabili, perché, come si è visto durante le dimostrazioni in fiera, non lavorano solo prima della stampa, ma anche dopo la stampa. E i colori? Marco ci ricorda che “la nuova versione dell’Intelligent Quality Care Unit, IQ-601, comprende uno spettrofotometro in linea che perfeziona le capacità di lettura cromatica, attiva su tutta l’ampiezza foglio”.
Con il toner High Chroma rosa, viola, verdi e blu sorprendenti, per una gamma cromatica simile ai colori standard RGB
AccurioPress C84hc è l’ultima nata del progetto High Chroma con velocità di 81 ppm nel formato A4 standard. La sua caratteristica unica è che, con solo i 4 colori di quadricromia e grazie alla speciale composizione chimica del toner, riesce a riprodurre uno spazio colore molto più ampio rispetto allo standard, e quindi si avvicina allo spazio colore RGB; questo in alcuni contesti fa la differenza, perché amplia la creatività delle applicazioni. “È molto compatta e quindi può essere la soluzione giusta per i piccoli stampatori; in fiera si è puntato molto sulla versatilità della finitura, che ha suscitato molto interesse grazie all’innovativo laminatore GBC CL-401, l’unico sistema al mondo di laminazione a freddo su entrambi i lati che opera in linea e a piena velocità di stampa, e l’ultima versione dell’avanzata unità di taglio TU-510e, che permette di realizzare taglio/cordonatura/perforazione in linea”, aggiunge Marco.
Etichette perfette senza primer
Con AccurioLabel 400 la produzione di etichette in grandi volumi è realtà: la velocità di stampa massima è di 40 m/min in modalità CMYK, se si aggiunge il bianco si passa a 20 m/min. I supporti vanno dalle carte patinate e non, alla carta naturale (anche ad alta grammatura e con frontali materici e testurizzati), ai laminati (carte e film) e supporti plastici (bianchi e trasparenti). “Dal momento che la macchina utilizza la stampa elettrofotografica o xerografica – quindi un processo semplice che si basa sull’attrazione elettrostatica e sull’adesione del toner a una superficie carica, la stampa non necessita di primer. Inoltre grazie al toner Simitri HD, viene garantita una qualità di stampa superiore, e rispettosa dell’ambiente, dato che contiene biomassa fino al 10%. Esso viene ottenuto non per frantumazione meccanica ma per polimerizzazione della molecola: le particelle di toner sono molto più piccole, a tutto vantaggio di una fusione più efficiente e di una migliore qualità di stampa. Garantiamo un bianco che non teme confronti, con un unico passaggio la coprenza è ottima; questa è una caratteristica molto richiesta ad esempio nella cosmetica, per l’effetto no-label look, quando l’etichetta risulta invisibile. La macchina stampa anche su supporti laminati oro e argento e qui il bianco è indispensabile. Per garantire la massima produttività, è possibile montare anche bobine di 80 cm di diametro, per avviare e finire una commessa no stop.
Il rapporto qualità-prezzo è molto buono e la macchina si affaccia su mercati molto variegati. Ritengo AccurioLabel perfetta per essere affiancata alle macchine analogiche, quindi ideale nei moderni etichettifici”, spiega Alessandro Viganò, Product Manager Industrial Printing di Konica Minolta.
Nobilitazione di grande impatto con registro perfetto
Sono più di 30 le installazioni in Italia di AccurioShine 3600 la tecnologia “entry level” (formato B3) di casa MGI, con sistema di trattamento corona fornito da Vetaphone, per nobilitare le stampe digitali e offset con vernice spot UV a effetto serigrafico e brillanti applicazioni hot foiling grazie all’opzione iFoil, in un unico passaggio per ottenere effetti visivi e tattili. Alessandro ci illustra lo Smartscanner AI brevettato da Konica Minolta che effettua la scansione di una pagina intera con l’aiuto dell’AI e non richiede crocini di registro.
“AIS Smartscanner crea un match tra la maschera della nobilitazione e la stampa: se la camera dello scanner rileva degli scostamenti, cioè un registro non perfetto, esegue le compensazioni automaticamente con AI, crea un match perfetto tra lo stampato e la maschera, questo è importante soprattutto quando si nobilitano prodotti stampati in digitale, regolando rapidamente inclinazione, spostamento, contrazione e allungamento, è anche dotato di luce coassiale opzionale per la gestione dei supporti metallizzati”.
Ottimizzazione del flusso di stampa
Arrivato alla versione 10.2, questo software di Konica Minolta per la stampa professionale consente di preparare con efficienza i lavori, automatizzare il flusso di lavoro, migliorare la collaborazione tra gli operatori e gestire con efficacia il prodotto finito. AccurioPro Flux, è disponibile in tre moduli, Essential, Premium e Ultimate ed è un prodotto trasversale per tutte le tipologie di utilizzatori, inoltre è un sistema aperto che per installazioni complesse può essere personalizzato. Fornisce un punto di controllo centralizzato, automazione del flusso di lavoro e funzionalità di acquisti online completamente integrate.
Marco ci descrive meglio l’opzione Flux Preflight Pro. “Per controlli più completi dei dati, questa funzione offre una gamma ampliata di profili di preflight e piani di processo che non solo rilevano i problemi dei PDF, ma li correggono anche, riducendo al minimo i potenziali errori di produzione e garantendo una qualità di stampa eccellente. Lo strumento utilizza la potente tecnologia di preflight pdfToolbox di Callas, utilizzata anche in Adobe Acrobat. Il motore di preflight è integrato direttamente in AccurioPro Flux e quindi non è necessaria alcuna applicazione esterna”.
Per il mondo etichette è disponibile Flux Label Impose che offre un’interfaccia semplice e intuitiva per l’imposizione e la preparazione di lavori per etichette.
Le principali funzioni comprendono la creazione automatica di ripetizioni di etichette, l’elaborazione del contenuto dei dati variabili che è semplice e diretta, la possibilità di estrarre da file CSV contenuto variabile come testo, codici a barre e codici QR. Il software supporta inoltre la creazione di file PDF come base per gli strumenti di taglio per la fustellatura: per evitare problemi in fase di stampa, i file PDF vengono controllati per individuare eventuali font mancanti, immagini con una risoluzione troppo bassa e trasparenze.
Print4All è stata un successo
Tutto il personale di Konica Minolta torna dalla fiera carico di ispirazione, di nuove partnership, di accordi siglati e tanta energia.
L’affluenza allo stand di Konica Minolta è stata ottima, con oltre 400 registrazioni tra partner e clienti. Non solo, ma alcuni partner hanno scelto di investire nei suoi sistemi di stampa, acquistando direttamente in fiera: Gruppo In Rete ha puntato su 3 AccurioPress C84hc e una AccurioPress C12010/S, Rocco Ferraro e SMOLLDER hanno scelto 5 AccurioPrint C4065. Alcuni clienti hanno deciso di siglare gli accordi allo stand: una AccurioShine 3600 è pronta a brillare nella sede di Furlan Grafica; anche Graffidea e Alfa Grafica hanno scelto AccurioShine 3600; Ondultecnica Lombarda ha puntato su MGI JETvarnish 3D 52L.