Da oltre quarant’anni, Metalfilms è un punto di riferimento nella metallizzazione conto terzi di film tecnici, grazie a un’esperienza consolidata, a un impianto produttivo altamente tecnologico e a un’offerta in continua evoluzione. Oltre alla metallizzazione tradizionale, l’azienda propone trattamenti avanzati come la laccatura, la metallizzazione a bande e la metallizzazione trasparente ALOX, che permettono di conferire ai materiali caratteristiche specifiche e personalizzate in funzione dell’applicazione finale. Metalfilms è in grado di trattare un’ampia varietà di supporti – dai film plastici ai materiali speciali – offrendo soluzioni ad alte prestazioni per i principali settori industriali, dal packaging all’elettronica, fino ai comparti più tecnici
Il processo di metallizzazione di Metalfilms si basa sulla tecnologia Physical Vapour Deposition (PVD), un sistema avanzato che permette di depositare uno strato sottilissimo di alluminio su bobine di film e carta. Questo trattamento migliora le proprietà del materiale, conferendo barriera ai gas e all’umidità, riflettanza termica e alle onde elettromagnetiche, oltre a un aspetto estetico uniforme e brillante.
All’interno del metallizzatore, il film passa attraverso un rullo di processo posizionato sopra un sistema di evaporatori che portano il filo di alluminio a temperature elevatissime, fino alla sua completa evaporazione. L’alluminio si condensa quindi sulla superficie del film, formando uno strato uniforme e controllato, con uno spessore che varia da 100 a oltre 350 Angstrom. Grazie ai rigorosi controlli di qualità, la deposizione è estremamente precisa e controllata in tempo reale per garantire la massima uniformità.
Laccatura, metallizzazione a bande e ALOX
Oltre alla metallizzazione tradizionale, Metalfilms offre una gamma di trattamenti avanzati progettati per ottimizzare le prestazioni funzionali dei film tecnici in base alle specifiche esigenze applicative.
Il processo di laccatura consiste nell’applicazione controllata di vernici trasparenti su uno o su entrambi i lati del film, con l’obiettivo di migliorarne le caratteristiche superficiali. Questo trattamento consente una migliore adesione di inchiostri e colle, protegge lo strato metallizzato da ossidazione e abrasione, e permette la realizzazione di film bilaccati, applicando lacche differenziate su ciascun lato per ottenere funzionalità distinte. Le formulazioni utilizzate da Metalfilms garantiscono elevata resistenza chimica e meccanica, mantenendo al contempo la compatibilità con i processi industriali a valle.
La metallizzazione a bande rappresenta una soluzione altamente tecnica per applicazioni in cui è richiesta una metallizzazione selettiva, ideale per la realizzazione di zone funzionali differenziate sullo stesso supporto. Questa tecnologia trova impiego in ambiti dove sono necessarie porzioni di film trasparenti alternate a sezioni metallizzate.
Infine, la metallizzazione con ALOX (ossido di alluminio trasparente) permette di ottenere elevate proprietà barriera a ossigeno e umidità, senza compromettere la trasparenza del film. Questa tecnologia è particolarmente adatta per il packaging alimentare e medicale, dove è fondamentale preservare la visibilità del prodotto senza rinunciare alla protezione.
Con queste soluzioni, Metalfilms conferma la propria capacità di personalizzare ogni trattamento in funzione delle esigenze del cliente, con un approccio orientato all’innovazione, alla precisione e alla massima affidabilità.
Un’ampia gamma di materiali per soluzioni su misura
Grazie ai suoi impianti all’avanguardia, Metalfilms è in grado di metallizzare una vasta gamma di materiali con spessori che variano da 7 a 800 micron, tra cui:
– Film plastici: OPP, BOPP, CAST, LDPE, MDPE, HDPE, PET, PVC, PS, OPS, CPP, PC, PA, NYLON;
– Supporti speciali: carta, cartoncino, TNT (tessuto non tessuto), tessuti tecnici in fibra carbonio e fibra di vetro, film biodegradabili.
Questa flessibilità consente di fornire soluzioni personalizzate per settori come il packaging alimentare, la cosmetica, l’elettronica, l’automotive e l’aerospaziale.
Qualità e controllo: un impegno costante per la massima affidabilità
Per Metalfilms, la qualità non è solo un obiettivo, ma un impegno costante. L’azienda segue rigorosi protocolli di controllo in ogni fase del processo produttivo, adottando certificazioni ISO 9001, ISO 22000, ISO 45001 e catena di custodia.
I controlli comprendono:
– Verifica dell’integrità delle bobine in arrivo per garantire che i materiali di base rispettino gli standard richiesti.
– Test di bagnabilità del film, essenziale per una perfetta adesione dell’alluminio e della lacca.
– Monitoraggio della densità ottica in tempo reale durante la metallizzazione per garantire uniformità dello strato depositato.
– Test finali in fase di ribobinatura, con registrazione di ogni parametro per assicurare rintracciabilità e conformità alle specifiche tecniche richieste dal cliente.
Ipack-Ima 2025: Metalfilms porta l’innovazione nel packaging e nei materiali tecnici
Metalfilms è stata protagonista della fiera Ipack-Ima a Milano dal 27 al 30 maggio, uno degli eventi più importanti dedicati all’innovazione nei materiali per il packaging e l’industria manifatturiera.
Con uno stand esclusivo e interattivo, l’azienda ha presentato le proprie tecnologie avanzate per la metallizzazione e la laccatura, suscitando grande interesse tra gli operatori del settore. Metalfilms è stata la prima azienda a esporre una vela in tessuto speciale metallizzato, dimostrando così il potenziale dei propri materiali anche per applicazioni di nicchia e altamente tecnologiche.
Questa partecipazione conferma la vocazione di Metalfilms all’innovazione e alla ricerca di soluzioni avanzate, consolidando la propria posizione di partner strategico per le aziende che cercano materiali tecnici di ultima generazione.
Vela Metallizzata – Metalfilms ha realizzato la prima vela al mondo in gradi di riflettere le onde Radar emesse dalle navi, al fine di rendere anche le piccole imbarcazioni da diporto ben visibili sui monitor, migliorando così la sicurezza nella navigazione