Ci sono anche due aziende italiane tra i vincitori dell’European Carton Excellence Award (ECEA), il concorso che promuove l’innovazione e la sostenibilità nell’industria europea del packaging in cartone e cartoncino.
Promosso da Pro Carton (l’Associazione Europea dei Produttori di Cartone e Cartoncino) e da ECMA (l’Associazione Europea dei Produttori di Cartone) – sponsorizzato da Heidelberger Druckmaschinen AG – l’ECEA è il premio internazionale che celebra le migliori soluzioni di imballaggio sostenibile.
L’azienda Lucaprint S.p.A. ha vinto il Sustainability Award con la confezione del Claber Lancia Pro 8535.
Realizzato con Stora Enso, il packaging è interamente in cartone. L’obiettivo è di eliminare la plastica, ridurre l’impatto ambientale e offrire un design più funzionale. Il risultato è un blister monomateriale che migliora la sostenibilità e semplifica lo smaltimento senza compromettere la protezione o la visibilità del prodotto.
Il nuovo imballaggio si adatta perfettamente alla forma del prodotto, riducendo il volume complessivo del 50%. I sistemi di blocco integrati sono progettati direttamente nel cartone, garantendo la stabilità del prodotto durante il trasporto e l’esposizione, senza la necessità di inserti in plastica o chiusure aggiuntive.
Lucaprint S.p.A. si aggiudica anche il Gold Award nella categoria Ambient Food per Il packaging di illycaffè SpA X-CAPS.
Realizzata in cartone di alta qualità certificato FSC, la confezione è compatta e pratica, la struttura garantisce una protezione sicura per ogni capsula che è conservata singolarmente. All’interno, un sistema di divisori massimizza la protezione e la stabilità, ottimizzando allo stesso tempo lo spazio disponibile. Il risultato è una confezione moderna, coerente e immediatamente riconoscibile. Ogni elemento è stato studiato appositamente per favorire la facilità d’uso, proteggere l’integrità del prodotto e riflettere l’impegno costante di illycaffè SpA verso l’eccellenza e la sostenibilità.
Van Genechten Packaging si è aggiudicato il premio nella categoria alimentare, in collaborazione con il produttore di cartone RDM Group per l’Ambient Food Award con l’imballaggio Cassegrain Pack 3×1/2 multi-pack che confeziona in modo sicuro un pacchetto di 3 lattine in posizione verticale. L’imballaggio sostituisce l’involucro di plastica con una soluzione in cartone realizzata al 100% con fibre riciclate, offrendo un’alternativa completamente riciclabile e certificata FSC e dimostrando che il progresso ambientale non richiede compromessi. La soluzione offre un approccio pratico e funzionale, portando l’innovazione responsabile direttamente nelle mani dei consumatori.
RDM Group ha prodotto con Stora Enso il materiale utilizzato per la confezione in edizione limitata Martell Cognac Noblige LE25, realizzata da Van Genechten Packaging che ha vinto il Gold Award nella categoria Beverages.
Sulla confezione è riprodotta un’opera d’arte a 13 colori grazie alla collaborazione tra esperti di stampa e i designer che si sono occupati della struttura della confezione e della grafica. Visivamente d’impatto e tecnicamente raffinata, la confezione offre una forte presenza sugli scaffali e un’esperienza di unboxing di alta qualità.
Winfried Muehling, Direttore Marketing e Comunicazione di Pro Carton, ha commentato: “Voglio dedicare un sentito complimento a tutti i vincitori e finalisti. Le candidature di quest’anno dimostrano che l’imballaggio ecologico non è un compromesso, ma la prova di ciò che è possibile quando innovazione e sostenibilità si incontrano. Dai multipack intelligenti ai calendari dell’avvento, le soluzioni in cartoncino che abbiamo visto dimostrano che proteggere il pianeta e offrire esperienze di consumo innovative possono andare di pari passo. È incoraggiante notare come sempre più brand scelgano il cartoncino non solo per motivi di sostenibilità, ma come scelta strategica capace di guidare design e funzionalità”.