ONEMOREPACK 2026: è cambiato tutto. Non è cambiato niente.

6

Il mondo del design evolve rapidamente: cambiano le sfide, si trasformano i linguaggi e si rinnovano le tecnologie. In questo scenario, anche Onemorepack si rinnova, con un format completamente nuovo, nuove modalità di partecipazione e la stessa passione di  sempre per la creatività e l’innovazione

Onemorepack

Ha ufficialmente preso il via la dodicesima edizione di Onemorepack, il contest di packaging design promosso da Grafica Metelliana. Un’iniziativa che da oltre un decennio coinvolge studenti e professionisti, e che quest’anno introduce importanti novità per ampliare ulteriormente la propria visione sul futuro del design.

Patrocinato da Art Directors Club Italiano (ADCI), Assografici, UNA – Aziende della Comunicazione Unite, ADI – Delegazione Campania, Confindustria Campania e Società Italiana di Marketing (SIM), il contest presenta una formula rinnovata che pone al centro i designer del domani, gli studenti.

A loro è affidato il compito di sviluppare un progetto in risposta al briefing realizzato in collaborazione con il partner tecnico dell’edizione 2026, Vecchio Amaro del Capo.

Saranno premiati i primi tre classificati, con un montepremi dal valore complessivo di 2.500 euro.

E i professionisti? Restano, continueranno ad essere parte integrante del progetto, assumendo però un nuovo ruolo: quello di mentori. Durante il Forum, infatti, condivideranno approcci, visioni ed esperienze, offrendo ai giovani partecipanti un’occasione concreta di confronto con il mondo del design.

La partecipazione al contest è gratuita. L’iscrizione dev’essere effettuata compilando il form disponibile sui sito ufficiale www.onemorepack.it e inviando il prototipo realizzato entro e non oltre il 31 marzo 2026.

Onemorepack cambia volto ma rimane fedele alla propria essenza: continuare a promuovere creatività, formazione e innovazione nel packaging design.