BOBST OneECG: ora i colori metallizzati si ottengono con gli inchiostri standard

11

BOBST continua a spingere l’innovazione nella stampa rotocalco con oneECG (Extended Color Gamut), la tecnologia che consente di ottenere un’ampia gamma di colori metallizzati utilizzando un set fisso di inchiostri standard, eliminando la necessità di inchiostri spot metallizzati tradizionalmente costosi e complessi da gestire. Il risultato è un processo più semplice, sostenibile e versatile, con significativi vantaggi per trasformatori e brand owner.

BOBST

Introdotta nel 2019, la soluzione oneECG per la rotocalco è oggi adottata con successo da diversi trasformatori che la utilizzano per rispondere alle esigenze del mercato: tirature più brevi, minori scarti, tempi di consegna ridotti e una maggiore uniformità del colore su tutta la produzione.

Processi più stabili e meno complessi

Grazie alla standardizzazione offerta da oneECG, gli inchiostri rimangono in macchina tra un lavoro e l’altro, semplificando avviamenti e cambi di produzione. La riduzione dell’uso di colori spot consente inoltre di utilizzare meno cilindri e di sprecare meno inchiostro, con un sensibile risparmio in termini di costi, tempo ed energia.
La possibilità di stampare più SKU all’interno della stessa tiratura si traduce in una flessibilità operativa senza precedenti.

“Negli ultimi anni il processo ECG ha guadagnato una forte popolarità tra gli stampatori rotocalco europei, che ne riconoscono i vantaggi operativi e ambientali”, commenta Davide Garavaglia, Direttore Generale e Responsabile delle Linee di Prodotto Rotocalco, Verniciatura Sottovuoto e Laminazione di BOBST.

Effetti metallizzati senza inchiostri speciali

Un aspetto particolarmente innovativo è la possibilità di riprodurre effetti metallizzati – oro, argento, bronzo – tramite la sovrapposizione controllata degli inchiostri di quadricromia. Un’opportunità strategica soprattutto per il packaging premium e di lusso, dove i metallizzati giocano un ruolo chiave in termini di impatto visivo e percezione di qualità.

La prima azienda ad aver intuito e sperimentato questa potenzialità è stata Poplast Flexible Packaging, che in Italia ha introdotto la soluzione Pop7+1 integrando oneECG sulle proprie linee rotocalco BOBST.

“Collaboriamo con pionieri come Poplast per ampliare i confini applicativi di oneECG. La possibilità di ottenere colori metallizzati con gli inchiostri standard apre nuove prospettive per la rotocalco, migliorando competitività, sostenibilità e libertà creativa nel design”, aggiunge Garavaglia.

Più libertà per i designer

Tradizionalmente, ogni tonalità metallizzata richiede un inchiostro spot dedicato, con costi elevati e notevoli vincoli progettuali. Con oneECG, invece, è possibile accedere a una palette molto più ampia di sfumature metalliche senza costi aggiuntivi e senza limiti tecnici, offrendo ai brand owner ampie possibilità di personalizzazione del packaging.

Gli inchiostri di processo possono inoltre essere riutilizzati in più lavori, eliminando le criticità di gestione tipiche degli inchiostri spot metallizzati, spesso soggetti a scadenza o smaltimento.

Un flusso di lavoro più rapido e digitalizzato

L’adozione di oneECG accelera anche il workflow produttivo: la corrispondenza colore avviene in gran parte in fase di prestampa e le tonalità metallizzate vengono ottenute digitalmente, riducendo cambi cilindro e lavaggi macchina.

«Nel sistema oneECG digitalizzato, la coerenza cromatica è massima e garantita anche nelle ristampe su linee diverse. I trasformatori possono stampare effetti metallizzati a velocità più elevate mantenendo standard qualitativi costanti», spiega Garavaglia.

BOBST

Meno consumi e sostenibilità potenziata

L’eliminazione degli inchiostri metallizzati – ad alto impatto ambientale – contribuisce a ridurre consumi, scarti e la necessità di smaltire materiali inutilizzati.
La diminuzione dei lavaggi macchina e dei tempi di fermo comporta inoltre minori consumi energetici e minori emissioni di solventi (COV).

Anche il numero ridotto di cilindri incisi incide positivamente in termini di consumo di materie prime, energia e prodotti chimici.

Verso una rotocalco “smart”

OneECG si integra perfettamente con i sistemi di controllo avanzato di BOBST e rappresenta uno dei pilastri del concetto smartGRAVURE, la visione dell’azienda per una produzione rotocalco completamente digitalizzata, automatizzata e altamente produttiva.

“A quasi sei anni dal lancio, continuiamo a sviluppare oneECG perché crediamo che sia parte fondamentale del futuro della rotocalco, soprattutto in un contesto competitivo dove la flexo si sta evolvendo rapidamente. Offrire la possibilità di riprodurre colori metallizzati in modo semplice, sostenibile ed economico è un passo decisivo”, conclude Garavaglia.