Dalla lastra al processo completo: Heidelberg ridefinisce l’automazione della prestampa

12

Heidelberg continua il suo percorso verso la completa automazione della catena del valore della stampa, con l’obiettivo di rendere la produzione un processo sempre più autonomo e integrato. Dopo aver digitalizzato la prestampa, l’azienda compie ora un ulteriore passo avanti lanciando due nuove soluzioni: il Compact Pallet Loader (CPL) e il Compact Bender, progettati per automatizzare completamente il flusso computer-to-plate (CtP) fino alla lastra pronta per la stampa.

Heidelberg

Dal caricamento alla piegatura: un processo completamente automatico

Integrati nei sistemi Suprasetter 106/A106, i nuovi moduli consentono un processo CtP continuo e senza interventi manuali.
Il Compact Pallet Loader permette il caricamento automatico delle lastre, riducendo l’ingombro e garantendo fino a 55 lastre/ora. Integrato nel flusso di lavoro Prinect, alimenta in modo autonomo il sistema CtP in base alla pianificazione dei lavori.
A completamento, il Compact Bender automatizza la piegatura e la selezione delle lastre, che possono essere identificate tramite codici a barre e preordinate per macchina da stampa, commessa e set di lastre.

“Proseguendo sistematicamente verso l’automazione end-to-end della prestampa – commenta David Schmedding, Chief Technology & Sales Officer di Heidelberg – rafforziamo il nostro ruolo di fornitore completo per l’intero processo di produzione di imballaggi, commerciali ed etichette. Queste soluzioni consentono agli stampatori di ridurre i costi operativi e del personale, affrontando al tempo stesso la carenza di competenze specialistiche”.

Gestione autonoma e senza contatto delle lastre

Il Compact Pallet Loader si integra direttamente nel sistema CtP con un ingombro minimo, garantendo la gestione automatica fino a 1.200 lastre nei formati compresi tra 650×750 e 1.050×1.200 mm, in modalità non-stop.
In combinazione con il Compact Bender, l’intero ciclo – dal caricamento al piegamento – diventa completamente autonomo.
Le macchine Suprasetter 106/A106 prodotte dal 2017 possono essere aggiornate con il nuovo CPL.

Con questa introduzione, Heidelberg colma una lacuna nella tecnologia CtP, ampliando la propria gamma di soluzioni automatiche: dal Dual Cassette Loader, con capacità di 100 lastre per cassetta, all’Auto Pallet Loader (APL), che gestisce fino a 1.500 lastre in formato uniforme. Tutti i sistemi garantiscono una manipolazione senza contatto e un utilizzo minimo di personale, mantenendo la massima flessibilità per formati e volumi produttivi.

Druckstudio GmbH: efficienza potenziata con il nuovo CPL

Tra i primi utilizzatori del Compact Pallet Loader figura Druckstudio GmbH di Düsseldorf, azienda specializzata nella produzione di stampati commerciali e packaging di alta qualità per clienti nei settori automotive, moda, cosmetica, energia e beni di lusso.
Attenta alla sostenibilità e all’efficienza produttiva, l’azienda ha recentemente installato un nuovo Suprasetter 106 con Compact Pallet Loader e una Speedmaster XL 106-8-P, che si aggiunge a una Speedmaster XL 106-5+L già operativa.

“Il caricatore pallet compatto di Heidelberg, insieme alla nuova linea di piegatura e smistamento, ci garantisce un flusso di produzione molto più fluido – spiega Werner Drechsler, fondatore e socio amministratore di Druckstudio GmbH –. In passato, il riempimento manuale delle cassette e la piegatura delle lastre richiedevano molto tempo; oggi questi processi sono completamente automatizzati, con un notevole aumento di produttività”.

Dal 2024, Druckstudio ha inoltre affidato a Heidelberg la gestione del proprio magazzino materiali di consumo tramite il sistema Vendor Managed Inventory (VMI), che assicura rifornimenti automatici in base ai livelli minimi di scorta.

Con il lancio dei nuovi Compact Pallet Loader e Compact Bender, Heidelberg conferma la sua leadership nel campo dell’automazione, portando la prestampa a un nuovo livello di efficienza e integrazione.