HEIDELBERG inizia il nuovo anno fiscale con slancio

14

HEIDELBERG ha registrato un avvio positivo per l’anno fiscale 2025/26, con vendite nel primo trimestre in crescita fino a 466 milioni di euro (rispetto ai 403 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente), trainate soprattutto dalle buone performance in Europa e in Asia. L’EBITDA rettificato è migliorato sensibilmente, raggiungendo i 20 milioni di euro con un margine del 4,4% (contro i –9 milioni e il –2,3% del primo trimestre dell’anno precedente), grazie all’aumento dei volumi, a un migliore utilizzo della capacità produttiva e alle misure di riduzione dei costi.

HEIDELBERG

“Grazie alla nostra posizione di mercato globale e a una struttura dei costi migliorata, abbiamo avuto un buon inizio di anno fiscale,” ha dichiarato Jürgen Otto, CEO di HEIDELBERG.
“Le misure strategiche adottate nel nostro core business, insieme alle nuove opportunità nel segmento Technology e al nostro ingresso nel settore della difesa, ci rendono molto fiduciosi sulle prospettive per l’intero anno”, ha aggiunto.

Nonostante il free cash flow sia rimasto negativo (–68 milioni di euro), ha mostrato un miglioramento significativo rispetto ai –103 milioni dell’anno precedente. Anche la perdita netta si è ridotta, passando da –42 a –11 milioni di euro. Gli ordini in ingresso, pari a 559 milioni di euro, offrono una solida base per lo sviluppo del business, sostenuta anche dalla forte presenza di HEIDELBERG alla fiera China Print.

A partire dal 1° aprile 2025, HEIDELBERG ha riorganizzato la propria struttura in tre segmenti:

  • Print & Packaging Equipment (soluzioni offset/flexo, prestampa e poststampa),
  • Digital Solutions & Lifecycle (software, servizi, consumabili, stampa digitale),
  • HEIDELBERG Technology (elettromobilità e soluzioni industriali oltre il core business).

Nel primo trimestre, le vendite del segmento Print & Packaging sono aumentate del 42%, raggiungendo i 211 milioni di euro, mentre gli altri segmenti sono rimasti stabili. L’EBITDA rettificato è migliorato in tutte le aree. Il settore del packaging continua a rappresentare un importante motore di crescita, confermando la strategia di HEIDELBERG di espandersi come system integrator, come dimostrato anche dall’acquisizione del marchio e delle tecnologie Polar Mohr.

HEIDELBERG ha inoltre annunciato il proprio ingresso nel settore della difesa attraverso una partnership di sistema con VINCORION, finalizzata alla produzione di sistemi di controllo e distribuzione dell’energia, rafforzando così la propria strategia di diversificazione.

L’azienda ha confermato le previsioni per l’intero anno fiscale, stimando vendite per circa 2,35 miliardi di euro nel 2025/26 (rispetto ai 2,28 miliardi del 2024/25) e un margine EBITDA rettificato fino all’8% (contro il 7,1% dell’anno precedente).

“La stampa per il packaging è rimasta un motore di crescita anche nel primo trimestre,” ha affermato David Schmedding, Chief Technology & Sales Officer di HEIDELBERG.
“Questo andamento conferma la nostra strategia di crescita: l’ampliamento continuo e mirato del nostro portafoglio come system integrator per questo segmento di mercato chiave. L’acquisizione del marchio Polar Mohr e delle relative tecnologie per aumentare la produttività nelle filiere della produzione di packaging ed etichette ne è un ulteriore esempio,” ha concluso.