Non sai cosa leggere? Scatta una foto

14

E se bastasse una foto per scoprire cosa leggere? Da oggi è possibile, grazie alla nuova funzione “cerca per immagini” lanciata da Bo-oks, la piattaforma digitale dedicata all’editoria indipendente. Il sistema consente agli utenti di caricare una foto – o scattarne una in tempo reale – per ricevere suggerimenti di lettura basati sull’umore, lo stile e le suggestioni visive dell’immagine. Un’innovazione che cambia il modo in cui troviamo i libri, rendendo ogni suggerimento più personale, istintivo e – perché no – anche un po’ magico.

leggere foto

Come funziona

Il meccanismo è semplice e coinvolgente: basta consultare la piattaforma o aprire l’app Bo-oks, cliccare su “aggiungi un’immagine” nella barra di ricerca, caricare una foto e lasciare che l’algoritmo faccia il resto. Attraverso un sistema di deep learning, l’intelligenza artificiale analizza il contenuto visivo – i colori di una grafica, l’atmosfera di un paesaggio, l’espressione di un volto – e propone una selezione di titoli in sintonia con le informazioni, anche emozionali, trasmesse dalla foto.

Presentata in anteprima al Salone del Libro 2025, la funzione ha sorpreso per originalità e immediatezza: un modo inedito di lasciarsi guidare nella scelta di cosa leggere, alternativo ai classici filtri per genere o autore. L’obiettivo è favorire una lettura più istintiva e personale, valorizzando al tempo stesso le opere di autori emergenti ed editori indipendenti.

Oltre 3.000 titoli, anche su carta

Oltre alla nuova funzione visiva, Bo-oks ha rinnovato l’interfaccia desktop e ha lanciato la nuova app ufficiale, che semplifica l’accesso al proprio profilo e rende ancora più immediata la lettura in streaming. Gli oltre 3.000 titoli disponibili – tra romanzi, saggi e racconti contemporanei – possono essere letti anche in versione cartacea, richiedendo online la propria copia personalizzata, anche con dedica, che verrà stampata on demand dalla tipografia sostenibile 4Graph.