“La tua crescita è la nostra crescita”: questo è il motto di Mark Andy per guidare l’industria delle etichette verso il futuro

57

Mark Andy, uno dei più grandi e storici produttori globali di macchine da stampa per etichette e imballaggi, continua ad ampliare il proprio portfolio con nuove soluzioni pensate per rispondere all’evoluzione delle esigenze del mercato e al potenziale di crescita dei propri clienti

Mark Andy

Le ultime novità includono la macchina da stampa ibrida UV inkjet Digital Series HD HighSpeed ​​1200, descritta da Mark Andy come la macchina da stampa ibrida UV inkjet per etichette più veloce sul mercato, e la macchina da stampa flexo ad alte prestazioni Performance Series S9, dedicata soprattutto alla produzione di imballaggi flessibili. Entrambi i modelli sono già utilizzati dai clienti Mark Andy in tutto il mondo.
Sia la Digital Series HD HighSpeed ​​1200 che la Performance Series S9 si adattano perfettamente alle attuali esigenze del mercato e dei clienti. La prima offre velocità e flessibilità senza compromessi nella produzione digitale, ridefinendo il passaggio tra la tecnologia inkjet e la flexo. La seconda consente agli stampatori flexo di ottimizzare i costi e garantire la redditività anche con volumi ridotti. Entrambe le soluzioni contribuiscono a migliorare l’efficienza e la competitività. Ciò è possibile grazie a tempi di produzione più rapidi, alla riduzione degli scarti, alla minor quantità di materiali di consumo e all’operatività semplice.

Mark Andy

Mark Andy non solo risponde alle attuali esigenze del mercato, ma definisce anche nuove direzioni di sviluppo, offrendo ai clienti tecnologie che supportano la loro crescita. “Considerando i dinamici cambiamenti del mercato, il futuro della produzione di etichette e imballaggi è pieno di sfide. D’altra parte, apre opportunità completamente nuove per stampatori e converter. Innovazioni tecnologiche, sviluppo sostenibile e adattamento delle tecnologie di stampa alle esigenze dinamiche del mercato saranno fattori chiave in futuro. Con Mark Andy avete una scelta. La nostra azienda offre numerose macchine da stampa flexo e ibride, quindi vi invitiamo a contattarci per scegliere quella più adatta alla vostra attività”, afferma Tom Cavalco, Mark Andy Inc. Vice Presidente Esecutivo.

Digital Series HD HighSpeed ​​1200: una vera svolta

Digital Series HD HighSpeed ​​1200 definisce nuovi standard di mercato in termini di efficienza e qualità, anche relativamente al breakeven tra le tecnologie flexo e inkjet. La macchina da stampa è disponibile in due versioni di larghezza bobina (330 mm e 430 mm) e opera a una velocità massima di 146 m/min. Cambia la linea della redditività tra la stampa flexo e quella inkjet, principalmente in termini di volumi di produzione. Inoltre, utilizza inchiostro bianco o invisibile a piena velocità, ad esempio nella stampa di sicurezza, e stampa a dati variabili sia in modalità monocromatica che a colori.

Come sottolinea Mark Andy, il modulo di stampa inkjet può essere installato in qualsiasi punto della configurazione della macchina, poiché utilizza la collaudata piattaforma servoflexo della Serie Performance. Ciò si traduce in una maggiore flessibilità nella configurazione tecnica specifica per le unità installate prima e dopo il modulo inkjet. Di conseguenza, la macchina da stampa è disponibile in diverse versioni, dalla semplice macchina bobina a bobina a una macchina completamente ibrida. Inoltre, è possibile applicare un’ampia gamma di opzioni di finitura, decorazione e trasformazione. Secondo Mark Andy, Digital Series HD HighSpeed ​​1200 rappresenta una vera e propria svolta sul mercato per diversi motivi, e l’alta velocità è solo uno di questi. In questo caso, l’intero calcolo del ROI della macchina da stampa viene ridefinito. In una situazione tipica, rispetto a un investimento nell’ultimo modello di macchina da stampa flexo, una Digital Series HD HighSpeed ​​1200, se funzionante alla velocità di 73 m/min, si ripaga in 56 mesi con un utilizzo su 2 turni e un tasso di utilizzo del 75%. Mark Andy afferma che raddoppiando la velocità di una macchina da stampa (a 146 m/min), la produttività può essere aumentata fino al 46%, migliorando l’indicatore del ROI grazie a un aumento triplicato della redditività per lavoro. La maggiore efficienza si riflette anche in un minore consumo di inchiostro, il cui costo si riduce all’aumentare della velocità. Unitamente alla linea di redditività precedentemente menzionata tra tecnologie flexo e digitali, questo è un fattore decisivo per avere profitti più elevati.

Mark Andy 3

La nuova macchina da stampa flessografica Performance Series S9

Un’altra offerta di Mark Andy è la macchina da stampa flessografica Performance Series S9, che rappresenta la risposta dell’azienda ai cambiamenti in atto sul mercato. Le nuove normative legali, i cambiamenti nei comportamenti e nelle azioni dei brand owner, dei consumatori e, di conseguenza, di stampatori e converter sono estremamente importanti per l’azienda. La Performance Series S9 è dedicata ai clienti specializzati nella produzione di imballaggi flessibili che notano, tra le altre cose, una riduzione dei volumi. Per molti di loro, ciò significa che la stampa su una banda più larga diventa meno redditizia. Questa nuova soluzione ripristina la redditività e consente di elevare l’attività degli stampatori a un nuovo livello.

La Performance Series S9 si basa sulla collaudata piattaforma servoassistita P9. È disponibile in due versioni di larghezza banda (558 e 660 mm), opera a una velocità massima di 305 m/min e gestisce supporti con spessori da 12 a 450 micron. Offre un elevato grado di automazione, che si traduce in una maggiore efficienza produttiva. Questo, a sua volta, si traduce in una maggiore redditività della produzione. Il processo semplificato e rapido di cambio rappresenta una significativa agevolazione per i dipendenti meno qualificati e aumenta l’efficienza. La riduzione degli scarti influisce sulla riduzione dell’impronta di carbonio, un fattore importante per le aziende impegnate a garantire la sostenibilità.