16 maggio 1980 – 16 maggio 2025, 45 anni di storia che Diaven ha scelto di celebrare con un bellissimo evento che ha saputo fondere visione d’impresa, tradizione e valori, persone e territorio. Un momento di confronto organizzato in azienda nel quale il management ha condiviso la propria visione per poi concludere con una festa tutti in barca navigando fra isole e canali di una meravigliosa e affascinante Venezia by night
Il 16 maggio, nella storica sede di Mogliano Veneto a Treviso, la fotolito flexo Diaven ha aperto le porte del proprio stabilimento produttivo, ospitando clienti, partner, amici e collaboratori, questi ultimi molto coinvolti nel mettersi a disposizione per accompagnare gli ospiti attraverso le varie fasi del processo produttivo di grafica, cliché, di cui Infinity è il prodotto di punta e maniche incise per la prestampa flexo, che rappresenta il core business di Diaven, che ha anche un reparto impegnato nella produzione di fustelle per cartone ondulato. Il coinvolgimento dei collaboratori è una delle mission su cui la proprietà ha voluto costruire il proprio successo, e vedere tutti così coinvolti a spiegare con orgoglio i vari reparti aziendali e le diverse fasi del processo produttivo è stato sicuramente il più bel biglietto da visita che si potesse mostrare agli ospiti.
Ira e Filippo Nicoletti, visibilmente emozionati, ma felici, alla presenza dei loro genitori che l’azienda l’hanno fondata per poi lasciarla crescere e gestire dai due figli, hanno voluto condividere con i loro ospiti il proprio percorso di crescita aziendale basato sul cambiamento, sulla voglia di innovare, di mettersi in discussione loro in primis, riuscendo a coinvolgere i propri collaboratori in un percorso formativo estremamente dinamico che ha coinvolto infine anche i clienti con i quali in un rapporto di collaborazione e partnership sono stati ottenuti importanti successi.
All’origine del nome Diaven
I fratelli Nicoletti hanno ripercorso le tappe più importanti di un cammino iniziato nel maggio del 1980. Il nome DIAVEN deriva dall’unione del finale della parola LombarDIA e dall’inizio della parola VENeto, a indicare la zona geografica di iniziale interesse, perché da sempre questa realtà ha affrontato il mercato con molta determinazione, sacrificio e passione, compiendo piccoli passi, uno dopo l’altro, che l’hanno portata a farsi conoscere sull’intero panorama industriale flexo italiano. Oggi il mercato è dunque più ampio per DIAVEN, che però non dimentica le proprie origini, che rappresentano la base solida, su cui è stato costruito un percorso di successo.
Una realtà costruita nel tempo con passione e visione, che ha fatto del miglioramento continuo il proprio DNA. “Essere impresa di valori che genera valore” è il mantra che guida ogni scelta, e che trova espressione in un sistema organizzativo fondato su quattro pilastri: Persone, Struttura, Gestione e Relazione.
Innovare l’organizzazione: persone al centro
Nel primo focus tematico, Ira Nicoletti, direttrice HR, insieme al consulente Human resources Marzio Zanato, ha illustrato il percorso intrapreso da Diaven per permettere alla cultura aziendale di evolvere e valorizzare il capitale umano. Dal 2015 l’azienda ha avviato una profonda digitalizzazione dei processi, inserendo il Sistema Qualità direttamente nel flusso produttivo e adottando un approccio manageriale orientato al merito e alla collaborazione, basato su dialogo e collaborazione,
Tra le azioni più rilevanti:
- Analisi Insights Discovery® è uno strumento di sviluppo personale che fornisce alle persone un metodo coinvolgente, efficace e innovativo per conoscere se stessi e gli altri, comprendere il proprio stile personale e l’impatto che esso ha nell’ambito delle relazioni professionali e personali per migliorare la consapevolezza dei ruoli e delle relazioni
- Ridefinizione dell’organigramma, Job Description, Skill Matrix e Piani di sviluppo individuali
- Percorsi di formazione continua, con un investimento del 2,8% del fatturato 2024 dedicato all’innovazione tecnologica
- Promozione di una leadership innovativa, fondata sull’ascolto, il coaching e la valorizzazione del team
L’obiettivo è chiaro: costruire un ambiente in cui le persone siano ispirate dal perché e guidate nel come, per raggiungere insieme l’obiettivo.
Processi snelli e agili: la doppia anima dell’eccellenza operativa
Il secondo momento del convegno ha approfondito il tema dell’ottimizzazione dei processi, con gli interventi di Mirko Dal Corso, Responsabile Produzione Diaven, e Stefano Zuccolo, consulente Lean. Il racconto ha evidenziato l’integrazione tra Lean Thinking e Agile Enterprise, due metodologie ormai radicate nell’operatività aziendale.
“Abbiamo migliorato la gestione degli ordini cliente rafforzando la collaborazione tra l’area commerciale e lo sviluppo prodotto. I nostri team agili lavorano a stretto contatto, condividendo obiettivi e modalità operative in ogni fase dello sviluppo per rispondere meglio alle esigenze dei clienti”, commenta Mirko Dal Corso.
Attraverso strumenti come la Spaghetti Chart e il Value Stream Mapping, Diaven ha ridisegnato il layout produttivo, riducendo del 20% gli spostamenti interni e introducendo carrelli intelligenti per la gestione delle priorità. Nuove linee automatizzate, visual dashboard e indicatori OEE sono solo alcune delle soluzioni che stanno migliorando l’efficienza, la qualità e la capacità di risposta al cliente. Particolare attenzione è stata dedicata al sistema di miglioramento continuo PDCA, integrato nel gestionale aziendale, che consente a chiunque di proporre attività di miglioramento e monitorarne in tempo reale l’avanzamento.
Il viaggio continua
“Siamo arrivati fin qui anche grazie a voi… e non intendiamo fermarci!” – hanno dichiarato Ira e Filippo Nicoletti in chiusura. Ed è proprio questa la sensazione che l’evento ha lasciato nei partecipanti: quella di far parte di un’impresa non solo produttiva, ma generativa, capace di investire nelle persone, abbracciare il cambiamento e creare valore sostenibile nel tempo.
Un evento riuscito, che ha saputo celebrare 45 anni di impresa con lo sguardo verso il futuro.
La festa sui canali di Venezia
Dopo l’interessante open house in azienda, la giornata è continuata a Venezia, dove ad attendere gli ospiti c’era una cena a bordo di un’imbarcazione attrezzata per eventi, con annesso giro in laguna a ritmo di musica. La “Venice Boat Experience” non è stata solo una festa, ma un’esperienza simbolica: “Navigare come innovare, avere il coraggio di lasciare la terraferma senza vedere la linea dell’orizzonte, sapendo però dove si vuole approdare”.
Una metafora che rispecchia perfettamente lo spirito di Diaven: impresa che ha scelto la rotta dell’innovazione, guidata da una cultura del cambiamento consapevole, alimentata da relazioni autentiche, e costruita insieme a chi ogni giorno crede in un progetto condiviso.