L’incontro nasce dalla partnership di CEOforLIFE con Smurfit Westrock Italia, con il fine di mettere in connessione CEO e stakeholder per ampliare sistemi di reti di intelligenza collettiva e costruire sempre nuove e concrete sinergie di business sostenibile per dirigere le aziende verso un 2030 in linea con gli SDGs delle Nazioni Unite. La Tavola Rotonda è inserita nel contesto della giornata nazionale Transizione energetica ed ecologica, economia circolare, primo momento di lavoro di Task Force Nazionali di settore e brain storming collettivo per la definizione dell’ “as is” e la costruzione del “to be” per ogni settore chiave per lo sviluppo sostenibile del nostro paese. Parteciperanno imprese, istituzioni, mondo associativo e della ricerca, next gen, che lavoreranno insieme per la costruzione di percorsi virtuosi di sostenibilità.
Obiettivo della tavola rotonda è creare awareness sul valore strategico che oggi assume il packaging, in particolare a base carta ma non solo, nello sviluppo di supply chain sempre più sostenibili ed evidenziare il suo ruolo di primo piano nel processo di economia circolare per ridurre l’impatto delle attività industriali, logistiche e commerciali. I lavori si concentreranno poi su come, in particolare le soluzioni di packaging a base carta, in quanto riciclabili, riutilizzabili e biodegradabili, possano, in molti casi, sostituire imballaggi di altri materiali, tra cui plastica e polistirolo, soprattutto per prodotti mono-uso e a veloce deperibilità, allineando il più possibile la “vita utile” del packaging a quella dei prodotti che custodisce.
Programma
Moderazione a cura di Virginia Saba, Giornalista & Media Relation Manager, CEOforLIFE
11:30 – 11:50 Welcome & Networking Coffee
11:50 – 12:00 Introduzione a cura di Gianluca Castellini, CEO, Smurfit Westrock Italia
12:00 – 13:10 Roundtable
13:10 – 13:20 Conclusioni a cura di Gianluca Castellini, CEO, Smurfit Westrock Italia
13:20 Fine dei lavori e Network Lunch