Dopo il positivo riscontro ottenuto con la prima edizione, il progetto Integra è ufficialmente ripartito il 20 ottobre con una seconda edizione, confermando l’impegno dell’Unione nel sostenere percorsi di formazione qualificata e inserimento lavorativo per giovani immigrati motivati a costruire il proprio futuro professionale nei settori della stampa, della legatoria e della cartotecnica.

Promosso dalla Unione e realizzato in collaborazione con Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi/Formaper, Istituto Pavoniano Artigianelli, Àncora, Comitato ENIP-GCT Milano, quattro enti del Terzo settore (Progetto Arca, Soleterre, Farsi Prossimo, AVSI) e lo sportello amministrativo ANOLF, il progetto propone un modello virtuoso basato su responsabilità sociale, inclusione attiva e risposte concrete ai fabbisogni produttivi del comparto.
La nuova edizione del corso, della durata complessiva di 112 ore, si concluderà il 4 dicembre 2025 e forma operatori qualificati includendo moduli specifici per la stampa, la legatoria e la cartotecnica, oltre alla formazione per lavoratori a rischio alto e al conseguimento del patentino per la conduzione del muletto.
Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, è stato organizzato un evento conclusivo dedicato alle aziende interessate a valutare possibili inserimenti lavorativi:
Lunedì 4 dicembre 2025
Dalle ore 15.00
Auditorium Istituto Pavoniano Artigianelli – Via Benigno Crespi 30, Milano
Durante l’incontro, le imprese potranno conoscere i partecipanti e svolgere brevi colloqui individuali. Sarà inoltre possibile incontrare anche i candidati provenienti dal corso di operatore logistico e di magazzino promosso da Ecole, recentemente concluso e rivolto sempre a persone con background migratorio: profili formati, certificati nella gestione del magazzino e anch’essi in possesso del patentino per il carrello elevatore.
Per informazioni o per confermare la partecipazione:
patrizia.marchesan@gct.mi.it






















