Shift 2025 – Heidelberg lancia una nuova piattaforma per la trasformazione digitale delle tipografie

25

I manager dell’industria della stampa continuano a considerare la digitalizzazione e l’automazione dei processi aziendali e produttivi come una delle principali sfide. L’intero settore della stampa è in piena trasformazione digitale e molte tipografie sono alla ricerca di soluzioni che consentano loro di sfruttare con successo le nuove possibilità tecnologiche nei propri modelli di business. Indagini condotte da Heidelberg tra aziende di stampa nei principali mercati mondiali confermano questa situazione.

SHIFT Heidelberg

“L’automazione diventa sempre più importante per la competitività delle tipografie, soprattutto in un contesto di tirature ridotte, aumento degli ordini di piccole dimensioni, carenza di personale e costo del lavoro in continuo aumento. In questo scenario, l’attenzione si concentra sulla produzione di stampa ibrida con flussi di lavoro automatizzati e sempre più guidati dall’IA”, afferma David Schmedding, Chief Technology & Sales Officer di Heidelberg.

Shift 2025, il nuovo vertice internazionale promosso da Heidelberg affronterà proprio questi temi importanti. L’obiettivo è supportare gli stampatori nella loro trasformazione digitale. Il summit di due giorni si svolgerà il 16 settembre presso la halle02 nel centro di Heidelberg e il 17 settembre presso il Print Media Center – Home of Print di Heidelberg a Wiesloch-Walldorf. I destinatari sono manager e dipendenti di aziende di stampa commerciale, di imballaggi e di etichette, di ogni dimensione.

“Con Shift 2025, Heidelberg riunirà gli esperti della digitalizzazione dell’industria della stampa. Un ricco programma di presentazioni pratiche e workshop offrirà ai partecipanti l’opportunità di approfondire vari approcci per l’automazione dei processi. Offriremo loro una piattaforma unica per confrontarsi sulle sfide e sulle modalità di trasformazione digitale dei processi aziendali e produttivi”, spiega Christopher Berti, Head of Digital Ecosystem di Heidelberg.

Automazione dei flussi di lavoro in un ambiente di produzione ibrido

Nel primo giorno del summit si discuterà dei progetti di digitalizzazione che hanno implementato con successo nelle loro aziende. Le presentazioni saranno focalizzate su obiettivi, sfide, approcci e risultati.

Il secondo giorno, l’evento proseguirà presso la sede Heidelberg di Wiesloch-Walldorf. Nella nuova Casa della Stampa, inaugurata a giugno, saranno protagoniste le soluzioni end-to-end di Heidelberg. In uno spazio espositivo di oltre 9.000 metri quadrati, il più grande del settore, l’azienda presenterà il suo ruolo di fornitore completo con un portafoglio che copre stampa offset, digitale e flessografica, integrato in un ecosistema con software per l’automazione dei processi.

I partecipanti scopriranno il controllo digitale dei processi in un ambiente di lavoro ibrido che integra tecnologie di stampa offset e digitale. Le presentazioni saranno accompagnate da workshop tematici, che consentiranno ai partecipanti di scegliere le aree di interesse. Un ulteriore punto centrale sarà l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale, già utilizzata con successo in molti aspetti della produzione. Durante l’ultima drupa, Heidelberg ha anche presentato Prinect Touch Free, un nuovo software di produzione guidato dall’IA che decide autonomamente e dinamicamente qual è il canale di produzione più efficiente ed economico per ciascun lavoro di stampa, sulla base di tutti gli ordini in corso e di dati dettagliati su macchine, produzione e lavorazioni.

Il summit SHIFT 2025 si terrà il 16 e 17 settembre a Heidelberg e Wiesloch-Walldorf. Chiunque sia interessato a partecipare può iscriversi a questo link.