Si è conclusa con grande soddisfazione la prima edizione dell’evento digitale Viscom Italia Hyper Reality, in programma il 17 e 18 novembre 2020, dedicato al mondo della comunicazione visiva. Un nuovo spazio virtuale che è stato pensato per una visual community tutta internazionale, una piattaforma alimentata dalla creatività tecnologica, una nuova esperienza di fiera che ha esplorato i trend del nostro presente ed abbracciato gli scenari del business di domani.
Oltre 100 espositori e 170 brand internazionali hanno presentato quasi 800 prodotti, tra immagini e video, nei loro showroom virtuali usufruendo dei servizi specificatamente messi a disposizione per rispondere alle esigenze dei singoli comparti dedicati a: Stampa Digitale Grande Formato – Insegnistica – Cartellonistica – Serigrafia – Tampografia – Promozione tessile – Ricamo – Incisione – Fresatura – Laser – Premiazione sportiva – Visual Merchandising – Servizi per eventi di comunicazione, Software graphic design.
L’evento digitale con i suoi avanzati strumenti di match-making e networking ha permesso ad operatori ed aziende di rilanciare le loro attività, presentare in anteprime le loro innovazioni tecnologiche, superando le restrizioni in vigore oggi e in totale sicurezza, creando oltre 10.000 messaggi e chat.
La piattaforma ha avuto oltre 150.000 utenti ed attratto 2.138 (7% estero) operatori del settore provenienti da 42 paesi quali Svizzera, Francia, Germania, Spagna, Regno Unito, Croazia e Slovenia. Un pubblico specializzato che si divide in tre macro categorie: 49% professionisti tecnici del settore, 27% dall’industria e retail e 24% influencer dal mondo della comunicazione hanno visitato l’evento e si sono confrontati con i player del settore per vivere una nuova esperienza di business.

“Con Viscom Italia Hyper Reality abbiamo potuto offrire un sistema nuovo di incontro tra domanda e offerta, ponendo le basi per nuovi progetti e opportunità di sviluppo futuri. Grazie alla struttura modulare della piattaforma le aziende espositrici hanno quindi potuto diversificare la loro comunicazione a seconda dei visitatori presenti – dichiara Cecilia Montalbetti Exhibition Manager di Viscom Italia. Siamo molto orgogliosi di questa nostra sfida e soddisfatti dei risultati ottenuti. Ora dobbiamo guardare avanti e continuare a lavorare per agevolare la ripresa del mercato. Il nostro obiettivo è di essere sempre un punto di riferimento per favorire le connessioni con la nostra community ed esplorare affascinanti avventure di business per superare questa delicata fase storica”.
Molto apprezzate anche le sessioni di approfondimento programmate nei due giorni dell’evento: 573 partecipanti hanno dimostrato interesse per le 30 sessioni tra talks e webinar. Il ricco programma si seminari e workshop ha coinvolto 60 speaker: esperti delle più rinomate agenzie di comunicazione e design, manager di aziende e giornalisti, hanno condiviso le tendenze e le loro innovazioni per il futuro dell’industria della comunicazione visiva, analizzando le nuove strategie di comunicazione per il mondo del fashion, packaging, brand industry, le soluzioni più innovative per il retail e i nuovi scenari tecnologi quali realtà aumentata che influenzeranno il futuri scenari di business del settore.