Vetaphone: potenza per risparmiare

1203
Il loro design modulare consente di installare i generatori Vetaphone come un sistema interconnesso per fornire una riserva di potenza

“E’ l’efficienza produttiva ciò di cui ci occupiamo: definisce la nostra attività ed è parte del nostro DNA”, dice Frank Eisby, CEO di Vetaphone, pioniere della tecnologia di trattamento delle superfici.
Qualcuno potrebbe pensare un’affermazione audace, ma per l’azienda che ha accumulato più esperienza su questo argomento rispetto a qualsiasi altra a livello mondiale, dimostra la fiducia che Eisby ha nella capacità di Vetaphone di soddisfare qualsiasi cambiamento nella domanda che il mercato può generare.
Per evidenziare l’approccio del pensiero laterale dell’azienda, cita una soluzione tipica che l’azienda propone ai clienti che richiedono un trattamento Corona ad alta potenza. “Se la richiesta di un cliente è di 30 kW, gli offriamo quattro unità da 10 kW costruite in modo modulare come sistema interconnesso. Questo sistema offre una maggiore flessibilità e dispone di una riserva di potenza incorporata automatica in caso di problemi con una qualsiasi delle unità di potenza, o se in futuro è necessaria una potenza superiore a 30kW”.
Un altro vantaggio è che consente all’utente di utilizzare il sistema Corona a una capacità inferiore alla massima a tempo pieno, dove le perdite elettriche potrebbero essere più elevate, e funge da zona cuscinetto di sicurezza per situazioni critiche, che Eisby confronta con i sistemi di ridondanza dei computer o gli ospedali, dove i tempi di inattività sono costosi e potenzialmente pericolosi per la vita dei pazienti.
“Basta solo calcolare l’enorme costo di un’interruzione su una delle odierne linee di produzione ad alta velocità per rendersi conto di quanto sia importante non lesinare sulle apparecchiature ausiliarie; è il modo in cui si è evoluta la produzione e con il nostro know-how come leader di mercato possiamo aiutare i nostri clienti a stare al passo con la concorrenza”.