TREVIKART #Greendesign e TRA Treviso Ricerca Arte premiano i vincitori di “CHARTA. RE.design Conte(x)st”

1334

Oltre 40 i progetti pervenuti da tutta Italia per il concorso di Smart Packaging per prodotti ortofrutticoli Made in Italy, dedicato a studenti di Architettura, Design e Grafica e a giovani professionisti Under 40.

 TREVIKART #Greendesign (Gruppo PRO-GEST), azienda leader nel settore della produzione di mobili e complementi in cartone ondulato e packaging alimentare, in collaborazione con l’associazione culturale TRA Treviso Ricerca Arte, ha premiato i vincitori del Concorso Nazionale CHARTA. RE.design Conte(x)st rivolto a studenti di Architettura, Design e Grafica e giovani professionisti Under 40.

L’obiettivo del concorso era quello di disegnare soluzioni innovative e intelligenti per il trasporto e l’imballaggio di prodotti ortofrutticoli made in Italy pensando a come esse, una volta esaurita la funzione originaria, possano trasformarsi in ‘oggetti altri’ d’uso quotidiano, tramite azioni di (ri)taglio, piega e/o incastro del cartone ondulato. La commissione – formata da esperti del settore design e architettura e professionisti del mondo degli imballaggi – Alberto Bertagna, Silvia Bertoncini, Enrico Boscolo, Giovanni Carli, Sara Marini, Paolo Pratella, Alessandro Valenti e Valentina Zago – ha designato i seguenti vincitori:

  • 1° premio (4.000,00 euro) a TRANSFORMERS 3 di Rosamaria Faralli, Michela Lombardi, Simone Bellucci, Giuseppe D’Emilio, con la motivazione di aver presentato prototipi innovativi ad alto livello di convertibilità che reinterpretano con tecnica e ironia la tradizionale struttura della cassetta per la frutta;
  • 2° premio (2.000,00 euro) a OIKIA di Marianna Mazzone, per la proposta di prototipi che, attraverso un’azione semplice e immediata, definiscono un rapporto diretto tra contenuto e contenitore, tra forma e funzione.

I membri della giuria hanno deciso all’unanimità di non assegnare il terzo premio e di conferire tre menzioni speciali:

  • per la disposizione alla prototipizzazione (330,00 euro) a LA REGINA EMILIA-ROMAGNA di Annamaria Bontempi;
  • per l’originalità del progetto (330,00 euro) a FEEDPLANT di Lorenzo Evangelista, Giulio Montalto;
  • per l’efficacia della comunicazione (330,00 euro) a CIPES di Mariano Tellechea.

CHARTA. RE.design Conte(x)st, nasce dalla collaborazione tra la valorizzazione della creatività propria di TRA e la mission green del Gruppo Pro-Gest, che da oltre 40 anni ridà vita alla carta attraverso il processo del riciclo, promuovendo questa pratica virtuosa che sta alla base del proprio successo, costruendo un rapporto diretto tra creatività, industria sostenibile ed ecologia, stimolando strategie di responsabilità verso l’ambiente, riconoscendo allo scarto dignità e soprattutto potenzialità progettuale.