
I produttori e i consumatori più esigenti si aspettano che la qualità degli imballaggi flessibili sia sempre elevata. Bastano piccolissime discrepanze od errori per scatenare un reclamo. Per soddisfare pienamente questi elevati standard di qualità è necessario utilizzare sistemi di ispezione all’altezza del loro compito. Per ottenere risultati ancora migliori, ecco a voi le funzioni Multiview del sistema di ispezione 100% in linea PrintSTAR di ISRA VISION: diversi banchi di ispezione collegati ad una sola working station, che uniscono alla ispezione di stampa tradizionale la possibilità di rilevare difetti altrimenti invisibili, come l’hazing, od errori e mancanze nel cold seal. Queste soluzioni abbinate all’ispezione stampa tradizionale permettono di ridurre notevolmente il consumo di materiale e gli scarti, garantendo al tempo stesso alta redditività e maggior affidabilità di processo.
L’occhio umano vede molte cose, ma risulta semplicemente inadatto a molti compiti tipici dell’ispezione di stampa. Non è per esempio in grado di rilevare i difetti della saldatura a freddo (cold seal) che vengono a galla soltanto quando è ormai troppo tardi. Persino per i sistemi di ispezione ottica è spesso difficile riconoscere con sicurezza i difetti su alcune superfici altamente riflettenti. A ciò si aggiunge il difficile compito di rilevare gli errori di registro su pellicole non trasparenti.
Per questo motivo, nel processo di produzione vengono ancora impiegate le tacche di registro, per permettere di allineare la saldatura a freddo (cold seal) alla stampa.
ISRA ha recentemente sviluppato per il suo sistema di ispezione 100% in linea PrintSTAR una speciale funzione per rilevare i difetti della saldatura a freddo (cold seal), aumentando in maniera efficace e duratura la sicurezza del processo.
Ispezione fronte – retro (“front to back”)

Attraverso l’impiego di telecamere LCD ad alta definizione combinate con illuminatori LED “ultrabright”, è possibile rilevare in tempo reale sia i singoli difetti sia quelli ricorrenti. Viene, inoltre, monitorata la precisione di registro fronte-retro, grazie ad un approccio esclusivo: l’ispezione viene effettuata in contemporanea da entrambi i canali di ispezione. Qualora lo strato di sigillante sul retro non corrisponda perfettamente alla stampa sul lato opposto, un segnale acustico avvertirà l’operatore.
Un ulteriore vantaggio di questa soluzione di ispezione è che non sono più necessarie le tacche di registro, che rallentavano il processo. La loro eliminazione riduce di conseguenza la larghezza del materiale, consentendo così di risparmiare sui costi di produzione.
Ispezione affidabile di vernice ed accoppiati
Non meno complessa è l’ispezione della vernice di protezione o delle rifiniture superficiali.
Esistono svariate possibilità di finitura per ottenere i risultati più diversi, visivi o tattili, che si tratti di una semplice goffratura, di una superficie metallizzata (es. oro/argento), di un effetto ottico o, ancora, di un effetto soft touch; deve sempre essere garantita una perfezione al 100%, senza alcun errore, perché solo così si possono garantire la massima qualità e il valore del prodotto stampato.

Per garantire un’accurata ispezione di stampa in produzione, rilevando al tempo stesso gli errori su entrambi i lati, il prodotto viene ispezionato contemporaneamente sia sopra che sotto. Come già per il cold seal, vengono impiegate all’uopo telecamere LCD ad alta definizione combinate con illuminatori LED “ultrabright”. Anche in queto caso, l’innovativa funzione Multiview di ISRA consente di verificare con sicurezza il controllo del registro e garantisce un monitoraggio contimuo e costante completo del processo, sia lato stampa, sia lato opposto.
Oltre gli standard: il rilevamento dei difetti di hazing

Il sistema di ispezione PrintSTAR, tuttavia, è in grado di rilevare l’hazing già durante la stampa, permettendo così di risolvere subito il problema ed evitare costi indesiderati
I difetti di hazing, chiamato anche velatura, o fogging, sono generalmente causati da una racla, un cilindro o un colore che “scappa” sul film. La velatura si estende in maniera spesso leggera ed uniforme, ma indesiderata, sui substrati trasparenti al di fuori dell’area dell’immagine, risultando invisibile all’occhio dell’operatore. Spesso questi difetti vengono scoperti soltanto in seguito, nel processo di produzione successivo o addirittura, nel peggiore dei casi, dal Cliente finale. Se questo difetto persiste rischia di compromettere l’intera produzione, costringendo a scartare tutto il materiale e ristamparlo, comportando così un costo elevato.
I difetti di hazing sono difficili da rilevare anche per le soluzioni di ispezione più sofisticate. Il sistema di ispezione 100% PrintSTAR, dotato di “Advanced Hazing Detection”, riesce suo malgrado a rilevare in maniera precoce e con certezza questi difetti. Speciali telecamere a scansione lineare eseguono l’ispezione dell’intera larghezza del prodotto, rilevando automaticamente gli errori, che l’occhio umano non riesce a percepire durante il processo di stampa.
Il sistema avverte l’operatore, che può così intervenire subito, ancora durante la produzione, adottando le opportune contromisure.
I vantaggi della “Advanced Hazing Detection” sono evidenti: massima produttività, minimo scarto e clienti soddisfatti, che sanno di poter contare su una qualità di stampa priva di errori.
Elaborazione ed utilizzo dei dati di ispezione
I dati sono oro, anche – e soprattutto – nel settore della stampa.
I responsabili di prodotto e di processo possono usare i dati raccolti dai sistemi di ispezione per estrapolare informazioni fondamentali sulla qualità e la redditività di un processo di produzione. La funzione di analisi dei dati integrata nel sistema PrintSTAR offre un aiuto prezioso, teso al miglioramento continuo. A tal proposito, è anche possibile effettuare un’analisi del processo di produzione col software di elaborazione dati EPROMI, che offre un miglior supporto all’ottimizzazione della produzione, aggregando diverse linee di produzione.
Inoltre, sono disponibili numerosi strumenti utili per abbreviare i tempi di avviamento della produzione, quali QuickPROOF, ViewSTAR e ColorSTAR. Infine, va sottolineato l’atteggiamento orientato al futuro che prende forma nell’interfaccia utente touch display e nella sua facilità gestionale, altamente intuitiva, tesa a soddifare gli elevati standard di qualità fissati dal mercato globale.