Pro Carton incorona i giovani designer di domani

1022

Sono stati annunciati ufficialmente i vincitori dell’annuale Young Designers Award 2019, indetto da Pro Carton, l’associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino che promuove i giovani talenti nel settore dell’imballaggio. I quattro premi principali sono stati conquistati da studenti austriaci e tedeschi.
Insieme ad altri sei finalisti, i designer e i loro tutor sono stati gli ospiti di onore in occasione di un Awards Gala Dinner, tenutosi a Malta il 19 settembre, dove hanno anche avuto la possibilità di creare contatti con i leader dei principali produttori europei di cartone, un potenziale primo passo verso la loro carriera da professionisti.
Una vetrina per la prossima generazione di sistemi di packaging innovativi e sostenibili, la competizione di quest’anno è stata fortemente combattuta, con un numero record di partecipazioni. In totale sono stati presentati 461 progetti, con contributi provenienti da 70 università e scuole di design di 24 paesi europei.
Quest’anno i premi sono stati assegnati in quattro categorie: Save the Planet, Creative Cartonboard Packaging for Food & Drink, Creative Cartonboard Packaging for All Other products e Creative Cartonboard Ideas.

E il premio va a…

Il vittorioso Powder Stories di Alessia Businaro

L’ambito premio ‘Save the Planet’ è stato assegnato all’austriaca Alessia Businaro. La sua proposta Powder Stories mira a risolvere il problema del packaging delle palette di ombretti, che lei sostiene utilizzi in media 20 g di plastica dura per unità per soli 3 g di prodotto. I giudici hanno ritenuto che la sua nuova soluzione innovativa “potrebbe avere un impatto enorme nel settore”, garantendo che la plastica utilizzata, presente solo affinché i consumatori possano vedere il colore del prodotto, sia ridotta al minimo.

Il vincitore del premio Creative Cartonboard Packaging for All

I tedeschi Sonja Herr, Liane Jehle e Philipp Tretter hanno conquistato il premio ‘Creative Cartonboard Packaging for All Other products’ per la loro proposta, La Paonneau, che ha entusiasmato i giudici con il suo design teatrale. Il packaging creativo per le forbici offre un’esperienza di apertura facile e divertente che imita il meccanismo di un paio di forbici, con una bellissima coda di pavone che si dispiega.

La vincitrice del premio ‘Creative Cartonboard Ideas’, Mariella Drechsler, austriaca, ha creato Dustbuster, che i giudici hanno definito “estremamente inventivo, oltre che creativo”. L’accessorio fai‑da-te che garantisce una trapanazione senza il fastidio della polvere può essere riutilizzato più volte grazie a uno speciale rivestimento adesivo e la polvere può essere facilmente svuotata grazie all’eccezionale tecnica di piegatura.

Il vittorioso Dustbuster di Mariella Drechsler

Il premio ‘Creative Cartonboard Packaging Food and Drink’ è stato assegnato ai tedeschi Martin Winner, So Hyeon Kim e Nguyet Nguyen per la loro proposta, Ploffie, un modo originale di confezionare le noci. La soluzione di imballaggio ha un meccanismo di apertura unico, nonché un design che attira l’attenzione e che dimostra il pieno potenziale del cartone. Quando viene aperto per la prima volta, il risvolto forato funziona come una chiusura a prova di manomissione e quindi la scatola può essere schiacciata per aprire e chiudere la confezione con uno schiocco. Una volta aperto, il cartone funge da distributore intelligente, rendendo il versamento delle noci in esso contenute facile e divertente per bambini e adulti.

La proposta vincente di Martin, So e Nguyet, Ploffie

Come parte del loro premio, i giovani designer vincitori attendono di fare un viaggio in Svezia per ottenere preziose informazioni su due primarie società europee di produzione di cartone: la cartiera Stora Enso e AR Packaging. Seguiranno l’intero processo dalla foresta scandinava fino alla stampa del pacchetto finito.

 

“Quest’anno siamo rimasti veramente colpiti dall’alta qualità delle proposte, che ha dimostrato come la nostra prossima generazione di designer pensi davvero fuori dagli schemi. Siamo orgogliosi di vedere gli Young Designer Awards crescere di anno in anno, con iscrizioni provenienti da tutto il continente e 20 scuole e università partecipanti in più rispetto al 2018”.
“La crescente popolarità degli Awards testimonia la reputazione del cartone e il modo in cui gli studenti lo considerano un materiale importante per il futuro del design degli imballaggi, in particolare per i marchi che vogliono sostenere un’economia circolare.”
“Quella del 2019 è un’edizione con cui sarà difficile confrontarsi, ma in autunno annunceremo i premi dell’anno prossimo. Sostenibilità è la parola d’ordine per il packaging, motivo per cui è molto importante riconoscere il talento del lavoro della nostra prossima generazione di designer in questo campo. Incoraggiamo ancora più scuole e università di tutta Europa a partecipare alla competizione, il cartone è il materiale di imballaggio più sostenibile, è il futuro del packaging”, ha commentato Tony Hitchin, General Manager di Pro Carton.