Print4All Conference: focus su industria 4.0 e sostenibilità. Annunciate le nuove date di Print4All

933

Oltre 1200 operatori del printing, converting e packaging hanno partecipato alla Print4AllConference – Future Factory, che si è tenuta il 24 giugno.

In apertura di evento, Andrea Briganti, direttore di Acimga e della Federazione Carta e Grafica ha annunciato le tanto attese nuove date della fiera Print4All che si terrà in Fiera Milano, dal 3 al 6 maggio 2022, sempre nell’ambito di The Innovation Alliance.
L’evento ha consentito di tracciare scenari tecnologici ed economici a livello globale di tutto ciò che ruota intorno all’industria della stampa con focus sull’industria 4.0 e la sostenibilità. La Print4All Conference, che ha ospitato anche l’assemblea annuale della Federazione Carta e Grafica, ha coniugato la presenza fisica degli ospiti in studio, con quella da remoto dei relatori internazionali e un pubblico collegato in streaming, creando una formula vincente che guarda oltre il lockdown.

Diversi gli ospiti che si sono alternati con gli interventi, mediati dal giornalista Matteo Bordone: Nigel Tapper, climatologo e componente dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change, organizzazione vincitrice del Premio Nobel della Pace nel 2007); Alice Bodreau, Global Partners Manager della Ellen MacArthur Foundation (ente la cui missione è accelerare la transizione all’economia circolare); il professore di SDA Bocconi Enzo Baglieri, coordinatore del primo progetto di Industria 4.0 di filiera in Italia, realizzato insieme alla Federazione Carta e Grafica; gli esponenti della supply chain con due tavole rotonde composte da produttori di tecnologie, stampatori e brand owner del calibro di Uteco, HP, SIT, Sacchital, Barilla e Orogel; le più rappresentative associazioni di settore estere come Intergraf (Europa), APTech (USA), Peiac (Cina), Ipama (India), Picon (UK) che hanno illustrato gli andamenti e le prospettive industriali ed economiche del mondo della stampa e del packaging nelle loro aree.

“L’Italia del printing e del packaging riparte all’insegna dell’industria 4.0, dell’economia circolare, della sostenibilità, temi portanti di questa Print4All Conference – spiega Andrea Briganti -. Il Covid-19 ha fatto conoscere a tutti l’importanza di questi settori, che hanno continuato a lavorare anche durante il lockdown per fornire gli imballaggi alle filiere del food e del pharma. La Print4All Conference segna il punto di svolta, con lo sguardo verso il futuro con una supply chain sempre più sostenibile e sempre più integrata nel paradigma 4.0”.