Miac eco-friendly per Fabio Perini

1939

Fabio Perini ha da sempre una vocazione green che l’ha portata, in passato, a lanciare sul mercato delle soluzioni ecofriendly addirittura in anticipo sui tempi.

Enrico Zino Head of Marketing Fabio Perini

Fabio Perini è stata la prima azienda nel 2010 a proporre le soluzioni gluefree che evitano  l’utilizzo di colle sia nella laminazione (Aquabond) sia nella presa iniziale dei veli intorno all’anima (Web Tuck system Rewinder), con una riduzione dell’impatto ambientale e del costo della colla e della conseguente manutenzione; ha lanciato sul mercato la tecnologia brevettata coreless Solid e Solid+ per realizzare rotoli pieni in grado di mantenere le caratteristiche strutturali del prodotto, aumentando del 16% la quantità di prodotto in ogni rotolo, a parità di diametro e ottenendo una riduzione del 10% dell’imballo utilizzato, a parità di prodotto trasportato. Inoltre Fabio Perini ha recentemente presentato una serie di soluzioni per il packaging che utilizzano carta accoppiata a bioplastiche ecologiche generate da amidi e scarti vegetali, creando un prodotto con caratteristiche paragonabili ai polimeri plastici. Un packaging, 100% compostabile, in grado di mantenere pressoché invariata la velocità di produzione delle macchine rispetto alla produzione in polietilene.

A questo si vanno ad aggiungere tutte le soluzioni di contenimento dell’impatto energetico delle macchine con motori e inverter ad alta efficienza, meno energivori e con capacità di feedback rigenerativi, raffreddamento del pannello di controllo ad energia ibrida, luci a led che permettono una drastica riduzione dell’energia assorbita dalle luci, all’interno delle macchine e dei pannelli di controllo.

“La definizione di sviluppo sostenibile nasce nel 1987 – dichiara Enrico Zino Head of Marketing Fabio Perini – ma se per le aziende di allora l’adesione ad uno sviluppo compatibile con la salvaguardia dell’ambiente era una “scelta”, oggi, con la consapevolezza che il nostro pianeta non è più in grado di compensare il forte impatto del nostro standard di vita e produttivo, c’è una maggiore attenzione all’ambiente e l’ecosostenibilità è diventata un “dovere” e una responsabilità di tutti. Per noi di Fabio Perini – conclude Zino – natura e tecnologia rappresentano due facce della stessa medaglia: la natura è una tecnologia perfetta e la nostra tecnologia deve essere perfetta per la natura. L’ obiettivo è di proporre, anche a livello industriale, un business sempre più sostenibile, ponendoci come partner fondamentali per tutte quelle aziende che mettono al primo posto il rispetto ambientale”.