K 2019 dà un segnale forte e chiaro: l’importanza della gestione responsabile della plastica

1290

Tempo di bilanci per l’edizione 2019 di K, la fiera forse più attesa dell’anno, visto il focus sulla tanto chiaccherata plastica, si è conclusa a Düsseldorf dopo otto giorni di fiera, lo scorso 23 ottobre.
I 3.330 espositori di 63 nazioni hanno dimostrato che la plastica continua ad essere un materiale innovativo, indispensabile, orientato al futuro. Ma hanno anche sottolineato all’unanimità la necessità di avere economie circolari operative lungo l’intera catena dei materiali e, a tal fine, hanno già presentato soluzioni concrete. Le aziende con questi obiettivi hanno davvero impressionato il pubblico, perché i

Le riviste Converter distribuite nello stand della stampa internazionale all’ingresso Nord della fiera

circa 225.000 visitatori provenienti da 165 paesi erano molto interessati ai sistemi di riciclo, alle materie prime sostenibili e ai modi possibili per risparmiare risorse. Inoltre, K 2019 è stata caratterizzata dal fatto che i visitatori erano pronti a investire. L’obiettivo del pubblico internazionale, chiaramente percepibile, era quello di prepararsi per il futuro sfruttando le ultime tecnologie.

 

“K 2019 si è svolta proprio al momento giusto. La sua enorme importanza per il settore a livello globale è stata confermata dal successo della fiera per numero di visitatori e espositori. Non c’è altro luogo in cui l’industria sia rappresentata in modo così internazionale e completo come qui a Düsseldorf ogni tre anni”, afferma Werner Matthias Dornscheidt, Presidente e CEO di Messe Düsseldorf, e spiega:” Soprattutto in tempi di grandi sfide, una piattaforma come la K è indispensabile. Fornisce una guida e prospettive, innesca l’interesse per la sostenibilità, mostra tendenze e esempi concreti. L’industria e le sue associazioni professionali hanno approfittato dell’opportunità unica di presentare soluzioni specifiche per il settore e di discutere questioni di rilevanza socio-politica su scala globale.

lrich Reifenhäuser, presidente dell’Expositor Advisory Board di K 2019, è molto soddisfatto dei risultati di K 2019: “L’industria delle materie plastiche e della gomma è riuscita a dimostrare ancora una volta che le materie plastiche non sono solo materiali di grande valore con proprietà eccezionali, ma anche che questo settore si assume la responsabilità lungo l’intera catena del valore. Le parole d’ordine di K 2019 “Rifletti. Ri-pensa. Segui il pensiero laterale. Pensa a cose nuove. “Sono state il leit-motiv degli stand degli espositori. L’industria non ha mai affrontato un problema così all’unanimità e lavorato su soluzioni così coerentemente come nel caso della compatibilità ambientale, per risparmiare risorse ed evitando sprechi. C’è voglia di nuovo nel settore e le dinamiche attuali sono inarrestabili”.

E l’umore positivo diffuso a K 2019 è stato anche ripreso dalle richieste dei visitatori: “è evidente che la domanda globale di macchinari e materie prime innovative è particolarmente elevata in questo momento, nonostante le attuali tensioni nel commercio mondiale o la situazione per alcuni prodotti consumo. La K di quest’anno ha superato di gran lunga le nostre aspettative e ha dato un forte impulso per una governance sostenibile e per la creazione d nuovi modelli di business”, ha affermato Reifenhäuser.

Ancora una volta, K ha dimostrato di essere una piattaforma importante dove molti prodotti e applicazioni di tendenza sono stati presentati al pubblico per la prima volta. Le innovazioni non solo sono state ammirate, ma in fiera si sono conclusi contratti di vendita. “Abbiamo riscontrato a livello globale la propensione a investire in modo estremamente elevato. In particolare, quest’anno gli affari con i nuovi clienti sono stati molto positivi. Siamo inoltre certi che l’attività di follow-up sarà molto proficua”, afferma Reifenhäuser. Tra i visitatori provenienti da tutto il mondo, gli investimenti sono in aumento in particolare per estrusori e linee di estrusione. L’indagine tra i visitatori ha anche dimostrato che l’interesse per macchinari e attrezzature per il recupero e il riciclo delle materie plastiche è notevolmente più elevato all’estero.

Anche i materiali flessibili – gomme ed elastomeri termoplastici (TPE) – erano molto presenti a K. Sebbene il segmento degli elastomeri è sempre stato tradizionalmente più piccolo della gamma di materie plastiche di K, in fiera c’erano moltissimi espositori che presentavano prodotti e servizi specifici per gli elastomeri (materie prime, additivi e composti o macchine e attrezzature speciali per il recupero e la trasformazione).

La prossima K Düsseldorf si terrà dal 19 al 26 ottobre 2022 ovviamente sempre a Düsseldorf in Germania.