Organizzata lo scorso 4 e 5 settembre a San Paolo in Brasile, la sesta edizione del convegno internazionale sulla flessografia organizzato da ABFlexo, l’associazione flessografica brasiliana, ha visto FTA Europe nella persona del Presidente Sante Conselvan aprire i lavori con una relazione sui trend dell’industria del packaging in Europa con una particolare attenzione alle sinergie fra produttori di tecnologie, materiali e i converter e un secondo intervento tenuto da Riccardo Conca, un esperto e membro della commissione tecnica di FTA Europe, incentrata sulle nuove normative Europee sull’economia circolare per l’eliminazione di prodotti usa e getta in plastica come le cannucce, i piatti le forchette e le relative mosse dell’industria del packaging per recepire queste nuove direttive e non farsi trovare impreparata.

“Allo scorso Flexo Day di Bologna aveva partecipato una delegazione dell’Associazione di Flessografia del Brasile con la quale abbiamo un rapporto di amicizia e collaborazione, contraccambiata dal loro invito ad aprire il loro sesto convegno internazionale”, commenta il Presidente Conselvan, che in questa visita in Brasile è stato seguito da alcune aziende che hanno partecipato all’evento in qualità di sponsor: Uteco, Omet, Gama International ed Ecoair.
Come ogni Associazione che si rispetti anche ABFlexo organizza un concorso per premiare la qualità di stampa flexo e megli ultimi sono diverse le aziende che hanno partecipato ottenendo importanti riconoscimenti.
“Il mercato Brasiliano con oltre 180 milioni di abitanti è enorme e rappresenta una sfida importante da cogliere; il settore del packaging è uno dei più vitali e in crescita negli ultimi anni, testimoniato anche dalla presenza di diversi fornitori di tecnologia internazionali come DuPont, Esko, Mark Andy, 3M, Gmg, MacDermid, Tesa, solo per citarne alcuni che hanno partecipato all’evento”, prosegue Conselvan, “il convegno di quest’anno ha visto la partecipazione di circa 500 operatori e il programma delle relazioni è stato focalizzato sulle nuove tecniche di processo con una particolare attenzione all’automazione”, conclude il Presidente di FTA Europa, che nel finale del suo intervento ha dato ampio risalto alle attività promozionali di FTA Europe e al premio internazionale per la qualità di stampa flessografica che nel 2020 vedrà a Drupa il suo momento clou con la premiazione dei migliori lavori presentati ai concorsi nazionali delle varie associazioni di categoria dell’ultimo biennio.