Flexible Packaging Europe (FPE) presenta un nuovo toolkit incentrato sulla sostenibilità degli imballaggi flessibili

1941

I gruppi target principali sono le persone che lavorano nei settori degli imballaggi
flessibili e dei prodotti confezionati con imballaggi flessibili, ma anche il pubblico in generale.
Un nuovo toolkit è stato realizzato da Flexible Packaging Europe (FPE), che messo insieme e creato format visuali per spiegare gli imballaggi flessibili e la sostenibilità. È disponibile gratuitamente sul sito web dell’associazione, per chiunque sia interessato al tema.
“Con il nostro pacchetto divulgativo di informazioni vogliamo enfatizzare come gli imballaggi flessibili vadano a supporto del consumo e della produzione sostenibili di cibo. Gli imballaggi flessibili offrono di fatto numerosi vantaggi in termini di sostenibilità, specie se si considera il quadro generale: questo è supportato da fatti scientifici” spiega Jean-Paul Duquet, Direttore della Sostenibilità di FPE . “Eppure la sostenibilità nel packaging rimane una tema complesso e noi abbiamo provato a ridurne la complessità mettendo a disposizione una panoramica di tipo pratico, con fatti e cifre a livello europeo per quanto riguarda temi rilevanti e moto dibattuti, quali l’economia circolare o lo spreco di cibo.
Infografiche facili e intuitive ad esempio che gli imballaggi flessibili sono progettati per minimizzare di fatto l’uso dei materiali da imballaggio e come questo contribuisca a preservare beni di valore e a ridurre i rischi di spreco. “Molto spesso, l’imballaggio flessibile è più efficiente, in termini di risorse, delle tipologie di imballaggio alternative: serve alla medesima finalità pur con un minore consumo di materiale e di risorse energetiche lungo l’intero ciclo di vita,” aggiunge Duquet. “Noi abbiamo creato uno strumento utile per i diversi tipi di utenza, aiutandoli a capire meglio e spiegando loro più diffusamente il ruolo degli imballaggi flessibili nella sostenibilità”.
Il toolkit include, scaricabili: infografiche, poster, una scheda tecnica e un’utile guida tascabile. Le informazioni sono attualmente disponibili in cinque lingue: inglese, tedesco, francese, italiano e spagnolo (seguiranno a breve polacco e turco). Si tratta di una fonte di informazioni molto comprensibile e accessibile per quanto riguarda la sostenibilità degli imballaggi flessibili.
Per accedere al toolkit online, visitate il sito web dell’associazione su: sustainability.flexpackeurope.org