Il neo Presidente di Giflex Alberto Palaveri presenterà il suo programma in un evento on line il 19 gennaio

1012
Alberto Palaveri, Presidente Giflex

Il 19 gennaio 2021 verrà presentato agli associati il piano programmatico della nuova Presidenza Giflex durante l’evento virtuale Giflex 2021: scenari per la ripartenza. Oltre ad Alberto Palaveri, nuovo Presidente Giflex e CEO Sacchital, prenderanno parte al convegno anche ospiti di rilievo quali: la Prof.ssa Filomena Maggino – Presidente Cabina di Regia “Benessere Italia” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’On. Patrizia Toia – Vicepresidente Commissione per l’Industria, la Ricerca e l’Energia del Parlamento europeo e il Dott. Fadi Hassan del Centre for Economic Performance presso la London School of Economics.
L’evento verrà aperto dal Segretario Generale di Giflex, l’Ing. Italo Vailati, che introdurrà l’intervento del Presidente e presenterà il nuovo esecutivo. Seguirà dunque la relazione del Dott. Palaveri che per la prima volta dalla sua elezione, avvenuta lo scorso novembre, incontrerà i propri associati in veste di nuovo Presidente Giflex per illustrare i nodi principali del piano programmatico, sviluppato insieme al Comitato Esecutivo e contenente le azioni da intraprendere nel prossimo biennio.
In un secondo momento, si darà spazio all’aggiornamento sugli scenari economici grazie all’intervento del Dott. Fadi Hassan che nella sua analisi inquadrerà l’impatto che la crisi Covid può avere sul processo di globalizzazione e le sfide che questo rappresenta per l’Italia.
A conclusione dell’evento si darà spazio agli interventi di due rappresentanti di spicco del mondo politico a livello nazionale ed europeo. Prima interverrà la Prof.ssa Filomena Maggino che illustrerà la strategia del Governo in materia di sostenibilità ambientale e l’importanza della Cabina di Regia per il tessuto produttivo del Paese. Infine parlerà anche l’On. Patrizia Toia che discuterà i principali provvedimenti a livello europeo che l’Unione ha intenzione di mettere in campo per incentivare la circolarità dell’economia.

Programma evento