DS Smith lancia una nuova soluzione di imballaggio sostenibile per prodotti sensibili alla temperatura

1394

DS Smith ha avviato una nuova collaborazione con TemperPack per introdurre i rivestimenti termici ClimaCell®, i quali forniscono un isolamento sostenibile per merci sensibili alla temperatura come ad esempio i pasti pronti, i generi alimentari deperibili e i prodotti medici.
Il prodotto, realizzato a partire da carta e materiali a base bio, può essere riciclato facilmente dal consumatore dopo l’uso mediante la giusta raccolta nell’apposito contenitore. Andrà a sostituire la schiuma di polistirene espanso (EPS), difficilmente riciclabile, con oltre 350.000 tonnellate all’anno utilizzate negli imballaggi (di cui solo un terzo viene riciclato).

“DS Smith si impegna a sostenere la transizione verso un’economia più circolare, anche grazie alle collaborazioni che supportano lo sviluppo e l’adozione di soluzioni più sostenibili. Sono orgoglioso di annunciare la nostra collaborazione con TemperPack riguardo a un prodotto circolare come ClimaCell®. Essendo un concetto ormai consolidato negli USA, porteremo ora in Italia questa soluzione innovativa per la protezione di merci sensibili alla temperatura, espandendo la nostra offerta proiettata ad un’economia circolare”, ha commentato Francesco Barsanti, Responsabile Vendite, Marketing e Innovazione di DS Smith Packaging Italia.
La collaborazione è resa ancora più importante dal fatto che la pandemia di Covid 19 contribuisce ad un’espansione dell’e-commerce. Infatti, una recente ricerca di DS Smith ha rivelato che i consumatori italiani hanno intenzione di continuare a comprare o di aumentare l’acquisto di generi alimentari online (59%) e di ordinare pasti pronti a casa (48%). Con un tale cambiamento nelle abitudini di acquisto, DS Smith e TemperPack sono convinti che l’introduzione di tali prodotti sostenibili sia vitale per garantire la transizione verso un’economia circolare ed evitare un aumento considerevole dei rifiuti.
I rivestimenti ClimaCell® sono barriere di isolamento termico brevettate e premiate con proprietà protettive ammortizzanti che le rendono un sostituto ideale alle materie plastiche “problematiche” come la schiuma EPS, che costituisce il materiale predominante utilizzato per proteggere le merci sensibili alla temperatura durante il trasporto.
L’introduzione di ClimaCell® è un esempio concreto che dimostra come DS Smith adotti i suoi Circular Design Principles a partire dalla progettazione, fornendo una soluzione sostenibile altamente performante.
Nell’ambito della sua strategia di sostenibilità “Per il Presente e per il Futuro” lanciata recentemente, l’obiettivo di DS Smith è quello di usare l’imballaggio e il riciclaggio per rendere possibile l’economia circolare. Una delle sue aree di interesse riguarda la sostituzione di plastiche “problematiche” con alternative sostenibili.