Dal congresso Fefco 2019: innovazione e sostenibilità nell’industria del cartone ondulato

1155

Più di mille rappresentanti dell’industria del cartone ondulato si sono riuniti a Ginevra dal 9 all’11 ottobre per esplorare le numerose opportunità nel settore dell’imballaggio e del cartone in occasione del seminario tecnico FEFCO che si è svolto a Ginevra.

Innovazioni brillanti per gli imballaggi e idee ispiratrici sono state presentate al seminario tecnico FEFCO, appuntamento sempre più seguito. 153 stand e 97 espositori hanno presentato i loro prodotti e servizi (rispetto ai 126 e 87 nel 2017). Il programma del seminario ha suscitato un grande interesse, con 24 esperti che sono intervenuti durante le sessioni della conferenza e 60 presentazioni.

Jan Klingele, presidente di FEFCO, ha dichiarato che l’evento ha dimostrato come il settore del cartone ondulato sta crescendo e adattandosi a un contesto economico in rapido movimento. “Il mondo sta cambiando e anche noi lo stiamo facendo. Stiamo innovando, rispondendo alle richieste dei consumatori e stiamo rendendo la nostra attività ancora più sostenibile”, ha affermato. “Il futuro sarà fantastico perché il cartone ondulato è un prodotto speciale”.

L’evento ha riunito acquirenti e fornitori dall’Europa e non solo per discutere di innovazioni in settori quali sensori, nastri trasportatori, etichettatura, codifica e stampa digitale. Si è affrontato il problema relativo alla produzione di scatole più leggere, più robuste e più rispettose dell’ambiente. Anche le tendenze del settore, dalla stampa personalizzata al taglio laser di precisione, sono state approfondite, come pure la necessità per il cartone ondulato di adattarsi alla nuova ondata di attivismo e regolamentazione ambientale per produrre scatole con meno scarti e utilizzando meno risorse naturali.

Sono stati affrontati altri argomenti molto importanti: come l’intelligenza artificiale, big data e automazione intelligente possono essere implementati nel settore; come la manutenzione predittiva può migliorare l’affidabilità e la sicurezza; il controllo di temperatura e umidità; come le tecnologie digitali possono portare a dei miglioramenti e aggiungere valore, e in che modo l’e-commerce sta aprendo nuove opportunità per il settore del cartone ondulato.

“Siamo soddisfatti di vedere che il format conferenza – esposizione – presentazioni non ha mai funzionato così bene come quest’anno. È importante e utile che i membri di FEFCO si sentano parte del mercato più interessante d’Europa per l’imballaggio in cartone ondulato”, ha affermato il segretario generale di FEFCO, Angelika Christ.