
Asahi Photoproducts ha confermato la sua partecipazione a un importante progetto assieme a Comexi e altri partner del settore. In quanto parte di questo progetto chiavi in mano, Asahi installerà un sistema di sviluppo lastre con risciacquo ad acqua Asahi AWP™ 4835 e con lastre con risciacquo ad acqua Asahi AWP™ con CleanPrint presso il centro tecnologico Manel Xifra Boada di Comexi a Girona, in Spagna. Il progetto è stato sviluppato per far comprendere alle aziende che operano nel settore degli imballaggi flessibili il valore della produzione interna delle lastre flessografiche e per dimostrare la facilità con cui tale processo può essere realizzato grazie all’odierna tecnologia.
“Siamo orgogliosi di poter partecipare a questo importante progetto assieme al nostro partner Comexi”, afferma Philip Mattelaer, responsabile vendite di Asahi Photoproducts. “Si registra una tendenza in aumento degli stampatori flessografici a trasferire in azienda la produzione di lastre, sia per aumentare l’efficienza che per migliorare la qualità. Questo progetto dimostrerà al mercato flessografico quanto sia facile produrre le lastre internamente, rafforzando la catena di valore presso gli stampatori. Oltre a una maggiore efficienza e qualità, questo progetto dimostra inoltra in che modo i fornitori di servizi di stampa possano essere più sostenibili con l’integrazione della tecnologia Asahi CleanPrint in loco.

Le lastre flessografiche CleanPrint di Asahi Photoproducts sono state appositamente sviluppate dagli ingegneri chimici di Asahi per trasferire tutto l’inchiostro rimanente sul supporto da stampare, riducendo i tempi di avviamento e le interruzioni per la pulizia della macchina da stampa rispetto ad altri sistemi di produzione di lastre, garantendo una qualità eccezionale. Le lastre flessografiche Asahi CleanPrint sono inoltre ideali per la stampa con palette fissa di colori, un metodo che sta ottenendo un successo sempre più vasto e che consente di risparmiare tempo e denaro continuando a garantire la qualità richiesta dai marchi. Ciò è reso possibile dal registro assolutamente preciso delle lastre CleanPrint con risciacquo ad acqua di Asahi. La gamma di lastre e sviluppatrici AWP integra perfettamente la produzione di lastre flessografiche con l’ambiente, riducendo il consumo d’acqua, eliminando agenti chimici nocivi e in tal modo creando un modo di lavorare più pulito per il settore flessografico.
La produzione di lastre flessografiche internamente si traduce in una disponibilità più rapida delle lastre, con un conseguente OEE superiore. Si tratta di un fattore alla base dello spostamento della produzione di lastre in azienda, la stessa tendenza che il settore della stampa offset ha attraversato molti anni fa. Il progetto chiavi in mano di Comexi ospiterà regolarmente eventi per i clienti per dimostrare i vantaggi di avere tutte le attività sotto uno stesso tetto.
“I visitatori del progetto resteranno piacevolmente sorpresi di scoprire con che livello di pulizia e rapidità vengono prodotte le lastre con risciacquo ad acqua Asahi AWP con CleanPrint e potranno parlare con esperti che possono aiutarli a definire il loro percorso CleanPrint verso un futuro della stampa flessografica più pulito”, aggiunge Mattelaer. “Il fattore chiave per il controllo dei livelli di qualità e servizio nella stampa flessografica è il controllo della prestampa e il progetto chiavi in mano di Comexi dimostra ai visitatori con che semplicità è possibile farlo. Il progetto integra assistenza a hardware, software, installazione, ottimizzazione, formazione e produzione per garantire una transizione fluida verso un futuro più pulito per gli stampatori flessografici di ogni dimensione.”