Il nuovo stabilimento affianca lo storico quartier generale e sarà dedicato alla produzione di film plastici multistrato per il settore alimentare; ospiterà anche la logistica e gli uffici direzionali. Investimenti 2017-2018 pari a 6,6 mln di euro e avvio immediato dell’attività. Già nel 2017, produttività totale a 65 mila tonnellate. Il presidente Bruno Marin: “Sempre più partner strategici nei progetti di crescita dei nostri clienti”
Alla luce del trend positivo dei risultati economici, del piano di investimenti pluriennale e di un avanzato modello di innovazione del prodotto, AMB Spa – azienda italiana e punto di riferimento internazionale per la realizzazione di film plastici multistrato destinati prevalentemente al packaging di alimenti – annuncia il nuovo piano di sviluppo e l’apertura di un secondo stabilimento, che affianca lo storico quartier generale di San Daniele del Friuli.
Il nuovo insediamento si trova ad Amaro, in quella che fu la sede della Coopca, supera i 25 mila metri quadrati che saranno destinati a produzione, logistica e uffici direzionali. La scelta di Amaro (Udine) si deve anche al fatto che esso si trova in un’area ancora più vicina alle arterie che conducono ai principali mercati internazionali di AMB Spa. Investimenti pari a circa 6,6 milioni di euro uniti a scelte strategiche e operative hanno consentito di rendere il nuovo sito da subito operativo: a luglio 2017 vi sarà il trasferimento dell’area uffici e dell’area taglio del prodotto finito e sarà unificata la gestione della logistica outbound.
Il graduale aumento della capacità produttiva tramite l’acquisto e l’installazione di nuovi impianti di estrusione e della prima linea produttiva Cast si completerà entro il 2017 e permetterà di ottenere una produttività complessiva pari a 65 mila tonnellate, di cui 15 mila derivanti dalla nuova produzione di Amaro; cifra quest’ultima destinata a raddoppiare entro il 2018.
Dal punto di vista dell’occupazione, ai 230 dipendenti attualmente impiegati nella sede originaria di AMB Spa se ne aggiungeranno 41 per il secondo sito, che raggiungerà a breve quota 110 addetti.
L’investimento per l’espansione di AMB Spa nel biennio 2017-2018 è di 15 milioni di euro e permette di prevedere un fatturato 2017 che supera 100 milioni di euro (il fatturato del 2016 è di 89,3 milioni di euro). Per il turn over 2018 si punta a 113 milioni di euro.
“La crescita costante di AMB Spa e la volontà di essere partner strategici nei progetti di crescita dei nostri clienti – dichiara Bruno Marin – ci hanno indotto a trovare nuovi spazi produttivi e logistici, oltre che per il management. Il sito si trova in un’area geografica importante che consente velocità ancora maggiore nel raggiungere i mercati di riferimento. Alle positive ricadute occupazionali, all’aumento della produttività e della solidità offerta ai clienti, si conferma lo spirito innovatore che contraddistingue da sempre AMB Spa, con prodotti tecnologicamente performanti che coprono tutte le esigenze del cliente e servizi avanzati: dalla progettazione alla consegna del prodotto finito, ovvero alla sua completa gestione”.
PIÙ QUALITÀ, SOSTENIBILITÀ e PRODUTTIVITÀ
L’impegno di AMB Spa per una produzione sostenibile è costante e dimostrato dagli importanti progetti avviati nell’ultimo triennio. Progetti che sono diventati realtà e dettano il trend del mercato del packaging alimentare di qualità.
Oggi AMB Spa è in grado di produrre con materiali riciclabili monocomponenti, suddivisi in diversi strati e per diverse funzionalità.
La capacità progettuale, organizzativa e produttiva permette di offrire al cliente una soluzione di packaging completa, dal fondo al coperchio, e un servizio di consulenza al cliente in ogni fase di realizzazione del proprio progetto.
Una produzione completamente water-based_Nel 2014, prima in Europa, AMB Spa inaugurava il progetto water-based – il rivoluzionario processo col quale si eliminavano i solventi nella stampa su film per alimenti.
A soli tre anni dal debutto, l’azienda impiega il 100% della tecnologia water-based, con importanti investimenti in impianti che hanno permesso di aumentare la produttività, rendere il processo più rapido, senza sprechi di materiale ed energia, con una qualità perfetta.
La produzione water-based per il mondo della plastica è stata un’autentica rivoluzione: grazie all’assenza di solventi, i prodotti alimentari hanno garanzia di totale preservazione dalla migrazione di sostanze indesiderate, mantenendo un’eccellente qualità di produzione: identici colori, versatilità grafica, possibilità di soluzioni e finiture accattivanti. La tecnologia water-based dà vantaggio competitivo a tutte le aziende che propongono alimenti basati su ingredienti di qualità, rispetto per l’ambiente e risposta – anticipata – alle norme sempre più restrittive in materia di imballaggio.
Skin packaging, spessore corretto e più performance
Grazie alla partnership con Multivac, leader mondiale nelle soluzioni di confezionamento, AMB Spa ha dato vita a un ulteriore progetto di sostenibilità, sicurezza e riduzione dello spreco alimentare: la produzione Multifresh.
Inaugurata a gennaio 2016 la fase sperimentale, oggi Multifresh ha risolto in maniera ottimale le tipiche problematiche legate al packaging per carni fresche e salumi, con proprietà saldanti superiori alla media, maggiore barriera all’ossigeno e un effetto skin che consente di vedere e toccare il prodotto senza alterarlo. Multifresh permette di arrivare fino a 21 giorni di conservazione. Un valido aiuto, quindi, anche nell’evitare lo spreco di cibo.
Alle caratteristiche tecniche legate alla sicurezza della conservazione, Multifresh abbina – grazie alle stampe water-based – un’estetica ineguagliabile per esaltare appieno e presentare nel migliore dei modi le caratteristiche degli alimenti.
Abbattimento dello spreco
In collaborazione con uno dei principali produttori di macchine per il confezionamento alimentare e medicale italiano, creando una sinergia tecnica e sfruttando il comune senso etico basato sulla sostenibilità, AMB Spa mette a disposizione i suoi film appositamente concepiti per lo scopo, contribuendo a dare vita al più innovativo cambiamento dei sistemi di confezionamento MAP e SKIN. Ciò permetterà di risparmiare dal 3 al 5 per cento dei materiali di base oggi abitualmente calcolati nello scarto di produzione.
Chi è AMB
AMB è un’azienda italiana che dal 1969, anno di fondazione, è sempre stata guidata dalla stessa famiglia. Tra i primi produttori europei, realizza imballaggi ad alta barriera per aziende alimentari in tutto il mondo. Grazie al suo impegno nella ricerca, nell’innovazione e nell’attenta analisi dell’evoluzione delle esigenze dei suoi clienti diretti e delle preferenze dei consumatori, AMB è una realtà d’avanguardia e un punto di riferimento nel panorama della produzione di film plastici flessibili, rigidi e semi rigidi. Determinata al miglioramento continuo, ha introdotto il Codice Etico nel 2013 e sta completando le procedure per l’ottenimento della certificazione Oshas 18001 e la certificazione ambientale ISO 14001 con registrazione EMAS. I mercati di riferimento sono Europa, Americhe, Africa e Oceania. I clienti di AMB sono oltre trecento e corrispondono ai marchi tra i più importanti del panorama alimentare, come Nestlé, Giovanni Rana, Multivac, Spar AG, H. & E. Reinert.