Con sede a St. Ruprecht an der Raab in Austria, il gruppo Klampfer è diventato uno dei primi clienti a firmare un contratto di abbonamento completo con Heidelberg nell’aprile 2018. L’abbonamento copre tutta la produzione del gruppo Klampfer per cinque anni. In base al contratto, Heidelberg ha installato una nuova Speedmaster XL 106, una Speedmaster SX 52 e tutto il software relativo con tutti i materiali di consumo e i servizi. Inoltre, il gruppo Klampfer ha stipulato un contratto di fornitura per materiali di consumo con Heidelberg per una Speedmaster XL 106-8P, installata nel 2016. Dopo un anno di abbonamento, il bilancio di Klampfer è assolutamente favorevole: “La nostra esperienza con questo abbonamento è molto positiva, infatti abbiamo potuto rendere molto più efficienti i processi nella nostra sala stampa; anche le nostre macchine da stampa hanno registrato prestazioni migliori di quanto ci aspettassimo, al punto che abbiamo a disposizione risorse aggiuntive che possiamo utilizzare per espandere la nostra base clienti”, spiega Daniela Klampfer, amministratore delegato del Gruppo Klampfer. “Usare l’abbonamento Heidelberg è stata sicuramente la decisione giusta”.
Processi più efficienti – prestazioni significativamente migliori
Durante la prima fase di utilizzo dell’abbonamento Heidelberg, Klampfer ha sfruttato i servizi di consulenza di Heidelberg per migliorare i processi in sala stampa. Oggi, le sue macchine da stampa sono posizionate in modo tale da adattarsi perfettamente al flusso di materiali, le distanze tra le singole stazioni di lavoro sono ridotte, i segni mostrano esattamente dove posizionare la carta e altri materiali e tutta l’area di produzione è sempre pulita e ordinata.
Le prestazioni delle macchine sono aumentate in modo significativo nell’arco di un anno grazie a vari fattori. Ad esempio, i tempi di avviamento sono diminuiti in media di oltre il 21%, la velocità di stampa è aumentata di circa il 5% in media e gli scarti di carta sono scesi in media del 19%. Il risultato finale è che Klampfer sta risparmiando circa 110.000 fogli ogni mese (che prima venivano buttati via), e questo si traduce in un risparmio di carta per un totale di circa 60.000 fogli. La produttività nel suo complesso è aumentata in media di circa il 13 %. Tutto sommato, la tipografia ha quindi quasi 250 ore lavorative al mese disponibili per altre attività.
“Grazie all’abbonamento Heidelberg stiamo dimostrando che è possibile ottenere significativi aumenti delle prestazioni nelle tipografie industriali principalmente attraverso una migliore interazione tra tutti i diversi elementi. Questi elementi comprendono la stampa, i materiali di consumo, il software, i servizi e le variabili di riferimento più importanti ricavate dai nostri dati”, afferma il professor Hermann, membro del consiglio di amministrazione responsabile delle Lifecycle Solutions e Chief Digital Officer di Heidelberg. “Perché tutti gli elementi funzionino correttamente, è essenziale analizzare e valutare in modo completo la situazione fin dall’inizio e lavorare in collaborazione con gli operatori in sala stampa”.
Heidelberg supporta anche la gestione dell’inventario dei materiali di consumo per Klampfer – Vendor Managed Inventory
Dopo l’introduzione dell’Abbonamento Heidelberg presso il Gruppo Klampfer, Heidelberg fornisce ora anche un servizio di inventario gestito dal venditore, in linea con le attività precedenti. Con effetto immediato, Heidelberg gestisce e controlla la catena logistica dell’azienda relativamente ai materiali di consumo. Ciò porta i vantaggi per i clienti al livello successivo. Per Klampfer ci sarà maggiore flessibilità, consentendo all’azienda di concentrarsi ancora di più sulle esigenze dei suoi clienti e di lasciare la gestione del magazzino a Heidelberg.
*I servizi Vendor Managed Inventory vengono erogati tramite un’app sviluppata da Heidelberg e la cooperazione basata su cloud con Heidelberg Assistant, garantendo così che i flussi di merci siano completamente trasparenti per il Gruppo Klampfer.
Come funziona l’Abbonamento Heidelberg
Il modello di abbonamento Heidelberg sta seguendo la crescente tendenza del pay-per-use nell’ingegneria meccanica e sta andando oltre la semplice vendita di macchine da stampa. Con questo abbonamento i clienti pagano solo il numero di fogli effettivamente stampati. Il prezzo per foglio con il livello di configurazione superiore del nuovo modello di business digitale include tutte le attrezzature, tutti i materiali di consumo necessari – come lastre da stampa, inchiostri, vernici, soluzioni di lavaggio e cilindri – e una gamma completa di servizi orientati alla disponibilità. Heidelberg sta lanciando nuove varianti del modello di business digitale per attirare l’attenzione degli stampatori.
L’implementazione procede secondo le previsioni e dovrà essere estesa. La creazione di modelli pay-per-use nella stampa offset industriale è il risultato della trasformazione digitale in atto a Heidelberg, e della sua esperienza nell’ambito dei software e dei dati. Heidelberg offre ai clienti un sistema completo intelligente che comprende soluzioni di stampa, servizi, materiali di consumo, consulenza e software. È impossibile gestire in modo affidabile un sistema olistico di questo tipo senza applicazioni di big data – come nella manutenzione predittiva – e l’approccio Push to Stop di Heidelberg alla stampa autonoma.