L’alleanza per gli imballaggi a base di fibre di legno 4evergreen ha organizzato lo scorso novembre il suo evento di lancio online dal titolo “Perfezionare la circolarità con gli imballaggi a base di fibre” che ha ospitato un dibattito con i leader del settore di Stora Enso (Finlandia), Huhtamaki (Finlandia), Mars (Stati Uniti), Nestlé (Svizzera) e Smurfit Kappa (Irlanda). Ha evidenziato la visione dell’alleanza di promuovere ulteriormente la circolarità degli imballaggi a base di fibre e ha presentato le migliori pratiche circolari e sostenibili esistenti del settore. Seguendo un approccio olistico e adottando soluzioni innovative, 4evergreen mira ad aumentare la percentuale di riciclo degli imballaggi in fibra fino al 90% entro il 2030.
4evergreen (https://4evergreenforum.eu) è un’alleanza intersettoriale che mira a rafforzare il contributo degli imballaggi in fibra all’economia circolare lungo la catena del valore. Lo scopo è quello di migliorare la circolarità degli imballaggi a base di fibre per contribuire a una società climaticamente neutra e sostenibile. L’alleanza conta già 55 membri attivi nella catena del valore degli imballaggi a base di fibre, inclusi i principali proprietari di marchi: Nestlé, Mars, P&G, Danone, IKEA, Kellogg’s, Ferrero e altri.
Virginijus Sinkevičius, Commissario UE per l’ambiente, gli oceani e la pesca, ha accolto con favore l’iniziativa dell’industria degli imballaggi in fibra: “la missione di 4evergreen è chiaramente in linea con la filosofia della Commissione Europea e con i nostri obiettivi per un futuro circolare a basse emissioni di carbonio. L’economia circolare può rimettere in piedi l’Europa e gli imballaggi sono una parte importante del nuovo piano d’azione per l’economia circolare, che si impegna a garantire che vengano generati meno rifiuti di imballaggio e che tutti gli imballaggi siano riutilizzabili o riciclabili nel 2030″.
Susanne Haase, responsabile del programma 4evergreen, ha illustrato la visione e la missione dell’alleanza e ha evidenziato gli ottimi risultati del settore: “gli imballaggi a base di fibre sono il materiale di imballaggio più raccolto e riciclato in Europa. Già oggi superiamo gli obiettivi fissati per noi dalla legislazione europea, ma anche se siamo già bravi, questo non deve impedirci di migliorare”. “Sosterremo il contributo della catena del valore dell’industria basata sulle fibre per una società climaticamente neutra offrendo formati di imballaggio alternativi realizzati con materiali circolari e rinnovabili”, ha affermato Annica Bresky, presidente e CEO di Stora Enso. Tony Smurfit, CEO di Smurfit Kappa, ha aggiunto: “sono convinto che la nostra creatività per l’adozione di soluzioni innovative e il nostro impegno per la visione condivisa di migliorare la circolarità per tutti gli imballaggi a base di fibre renderà l’alleanza un grande successo”.
Come sottolineato dagli interventi di marchi importanti come Mars e Nestlé, l’alleanza mira a ottimizzare e promuovere ulteriormente la sua circolarità, il clima e l’impatto ambientale concentrandosi sul miglioramento delle attuali prestazioni circolari degli imballaggi utilizzati per i prodotti utilizzati in casa e fuorid. 4evergreen si concentrerà sulle seguenti attività:
- Sviluppare linee guida di progettazione per la circolarità per imballaggi a base di fibre;
- Stabilire un protocollo di valutazione della riciclabilità a livello di settore per gli imballaggi in fibra;
- Pubblicare linee guida per migliorare la raccolta e lo smistamento degli imballaggi a base di fibre in Europa;
- Promuovere innovazioni in aree che aumentano la circolarità degli imballaggi in fibra.